Lions Club Campobasso, un primo semestre di impegno e solidarietà - Molise Web giornale online molisano
Giovedì - 03 Luglio 2025

Lions Club Campobasso, un primo semestre di impegno e solidarietà

La Presidente Petti: “Un’attività al servizio degli altri e del territorio, che proseguirà con nuove iniziative da gennaio”

Campobasso, 5 gennaio 2024 – Si è conclusa la prima parte dell’anno lionistico 2023/2024 per il Lions Club Campobasso, attualmente guidato dalla professoressa Raffaella Petti, prima donna a presiedere il club. Un semestre ricco di iniziative, incontri, service e collaborazioni, che ha confermato l’impegno del Club al fianco della comunità e del territorio molisano.

Il nuovo anno lionistico ha preso ufficialmente avvio con la Cerimonia del Passaggio del Martelletto, in cui la Presidente Petti ha raccolto il testimone dal Past President Eugenio Astore, alla presenza del nuovo Consiglio Direttivo. Una squadra coesa e attiva, composta da figure di esperienza e da soci motivati: tra questi, il 1° Vice-Presidente Francesco De Bernardo, il Segretario e 2° Vice-Presidente Alfredo Potito, la Tesoriera Rosaria Trotta, e numerosi responsabili di comitati chiave per la vita del Club.

Durante questi mesi, il Lions Club Campobasso ha visto diversi suoi membri ricoprire incarichi di rilievo a livello distrettuale: Stefano Maggiani è stato eletto II Vice Governatore, Eugenio Astore nominato Cerimoniere per la VI e VII Circoscrizione, Alfredo Potito Officer per il Service Lions dei Cani Guida, e Raffaella Petti Officer per il Service Lions Quest.

Molte le attività svolte, a partire dal workshop sulla prevenzione della violenza di genere dal titolo “Stop al femminicidio – non accettare mai l’ultimo appuntamento”, organizzato dalla Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso. Il club ha preso parte anche al Service Nazionale Colletta Alimentare, alla pulizia dell’area dello Stadio di Selva Piana in occasione di “Puliamo il Mondo”, e ha patrocinato importanti eventi sportivi come il Concorso Ippico Nazionale in memoria del socio Paolo Adamo e i Campionati Italiani di Boccia Paralimpica.

Molto partecipata l’Assemblea dei Soci di settembre, momento centrale di confronto e programmazione, che ha ricevuto il plauso anche dello storico socio Peppe Ruffo. Altrettanto significativa la partecipazione al Service “Zaino Sospeso”, che ha visto la collaborazione con la Caritas di Campobasso e la presenza di Don Franco D’Onofrio.

Impegno costante anche sul fronte della solidarietà nazionale e internazionale: dal supporto alle popolazioni romagnole colpite dall’alluvione alla partecipazione alla raccolta fondi per LCIF (Lions Clubs International Foundation), anche attraverso il Service “Salviamo le Api e la Biodiversità”.

Importante la presenza del Lions Club Campobasso agli appuntamenti istituzionali distrettuali, tra cui il Congresso Straordinario d’Autunno a Sirolo, la Riunione della Zona B a Campobasso, e il Corso COT a Termoli.

Infine, il mese di dicembre si è chiuso con il Service sulla prevenzione del diabete a Busso, la consegna del Premio "Ada Trombetta", e la tradizionale Festa degli Auguri, che ha suggellato un semestre ricco di attività e di spirito lionistico.

“Un’attività intensa al servizio degli altri e del territorio – ha dichiarato la Presidente Raffaella Petti – che proseguirà già da gennaio con altre iniziative e attività che ci condurranno al termine dell’anno lionistico, il prossimo 30 giugno”.

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it