La processione del Venerdì Santo è l’avvenimento religioso in cui i campobassani si sentono più partecipi anche emotivamente. Il lungo e triste corteo nel pomeriggio parte dalla chiesa di Santa Maria della Croce e si snoda prima nel centro storico e poi nella parte moderna della città, soffermandosi davanti a luoghi di grande sofferenza come il carcere. Il rientro nella chiesa di Santa Maria, nella tarda serata, è particolarmente emozionante e suggestivo grazie alle luci soffuse del corso Vittorio Emanuele e del centro storico. Caratteristica peculiare di questa processione è il coro formato da circa 700 persone che, durante il percorso, intona più volte il canto del maestro Michele De Nigris: ”Teco vorrei , Oh Signore”, composto alla fine dell’800.
MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it