Larino festeggia il patrono San Pardo - Molise Web giornale online molisano
Martedì - 18 Giugno 2024

Larino festeggia il patrono San Pardo

Larino, 26 maggio 2024 - Ha preso il via ieri, 25 maggio, a Larino la "tre giorni" (25-26-27 maggio) dedicata al patrono del paese, San Pardo, una ricorrenza antica che affonda le sue radici nell'anno 842. Questa festa, che coinvolge profondamente l'intera comunità, è un momento di grande partecipazione e devozione.

L'elemento centrale dei festeggiamenti è la Carrese, la suggestiva sfilata di carri ricoperti di migliaia di fiori realizzati a mano. Le strade del paese si riempiono di colori e profumi, grazie ai calessi in legno modellati a forma di capanna o tabernacolo, adornati con corolle variopinte. Questi carri simboleggiano la primavera, la rinascita e la vita, portando con sé un messaggio di speranza e rinnovamento.

Sulla parte anteriore dei carri, detta 'timone', campeggia l'immagine di San Pardo, affiancata da un ramo di ulivo a cui sono appese piccole mozzarelle. Questo dettaglio rappresenta la pace e l'abbondanza, valori cari alla comunità di Larino. I carri sono trainati da buoi e mucche, magnificamente ornati con tovaglie di lino antiche, tessute a mano, fiocchi, pendagli e campane, aggiungendo un tocco di tradizione e solennità alla sfilata.

La celebrazione di San Pardo non è solo un evento religioso, ma anche un momento di ritrovo e condivisione per tutta la comunità. Gli abitanti di Larino partecipano attivamente ai preparativi e ai festeggiamenti, mantenendo viva una tradizione che si tramanda da secoli. La festa proseguirà con una serie di eventi e cerimonie che culmineranno nel giorno di San Pardo, offrendo a tutti i presenti un'esperienza indimenticabile di fede, cultura e convivialità.

@foto di Graziella Vizzarri

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it


Photo Gallery Larino. San Pardo 2024