L'ASReM cerca nuovi O.S.S.: ordinanza TAR Molise - Molise Web giornale online molisano
Giovedì - 27 Giugno 2024

L'ASReM cerca nuovi O.S.S.: ordinanza TAR Molise

In riferimento alla problematica in oggetto e alla nota della CISL F.P., l'ASReM comunica che l’ordinanza del TAR Molise recante R.G. n. 81/2024 e Reg. Prov. Cautelare n. 65/24 del 22 maggio 2024, ha accolto l’istanza cautelare proposta dai ricorrenti, rappresentati dall'avv. Vincenzo d'Apolito del foro di Campobasso. I ricorrenti, collocati in posizione idonea nel concorso per 5 posti di Operatori Socio-Sanitari (O.S.S.), hanno ottenuto la sospensione della procedura di stabilizzazione impugnata.

L'ASReM sottolinea che qualsiasi diversa o alternativa interpretazione da parte dell'azienda potrebbe configurare un'evidente elusione di un provvedimento giurisdizionale, comportando conseguenze legali sia in ambito civile che penale.

In merito alla grave carenza di personale O.S.S. nei reparti, la COBAS P.I., rappresentata dal suo Legale Rappresentante Nazionale, ha richiesto di attingere il personale dalla graduatoria di merito concorsuale come unico strumento legittimo di assunzione, in attesa della definizione del merito del giudizio, fissata per il 20 novembre 2024 presso il TAR Molise.

Si rimarca che l'accesso alla pubblica amministrazione deve avvenire per titoli ed esami. Qualora si volesse procedere con la stabilizzazione del personale, questa potrebbe coprire solo il 50% dei posti messi a concorso, previa superamento delle prove di esame. Tuttavia, sembra che tali procedure non siano state rispettate per il personale che si intende assumere, configurando una violazione del principio del buon andamento della pubblica amministrazione.

Il tentativo di associare la cronica carenza di personale O.S.S. per giustificare una procedura di stabilizzazione dubbia appare lesivo degli interessi legittimi dei candidati idonei pronti all'impiego. Questa associazione solleva preoccupazioni riguardo alla trasparenza e alla correttezza della gestione delle assunzioni nella pubblica amministrazione.

Infine, si contesta il clima di strumentalizzazione che emerge, soprattutto durante le consultazioni elettorali, da parte di coloro che dovrebbero difendere i diritti dei lavoratori. La sospensione della procedura di stabilizzazione dovrebbe essere interpretata chiaramente, senza creare confusione e incertezza tra i lavoratori e gli idonei al concorso.

L'ASReM ribadisce l'importanza di rispettare le normative vigenti e di procedere con trasparenza nelle assunzioni, garantendo che le procedure siano legittime e a tutela degli interessi di tutti i partecipanti.

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it