L'istituto Alfano sui tre gradini del podio al Certamen Aenigmatum Samniticum di Bojano - Molise Web giornale online molisano
Mercoledì - 26 Giugno 2024

L'istituto Alfano sui tre gradini del podio al Certamen Aenigmatum Samniticum di Bojano

Lunedì 13 maggio 2024, Bojano ha ospitato la prima edizione del Certamen Aenigmatum Samniticum, un evento promosso dall'Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Giuseppe Lombardo Radice” di Bojano, con il patrocinio dell’Università degli Studi del Molise - Dipartimento Umanistiche, Sociali e della Formazione. L'iniziativa rientra nell'ambito della promozione e diffusione dello studio della Lingua e della Cultura Latina.

Gli studenti del liceo classico “Perrotta” dell’Istituto “Alfano” di Termoli hanno brillato, conquistando tutti i posti sul podio. La prima classificata è stata Chiara Caserta, seguita da Luca Messina al secondo posto e Vincenzo Mastronardi al terzo. Gli studenti sono stati preparati e accompagnati dalla professoressa Maria Cristina Insegnante. Il Dirigente scolastico, Concetta Rita Niro, ha espresso le sue congratulazioni ai ragazzi e alla docente per la splendida affermazione.

Alla tavola rotonda e alla cerimonia di premiazione hanno partecipato personalità di rilievo, tra cui il dott. Luca Desiata, dirigente d’azienda e latinista, autore della rivista Hebdomata Aenigmatum, il prof. Salvatore Monda, docente di Lingua, Letteratura e Filologia Latina presso l’Università degli Studi del Molise, e la prof.ssa Maria Chimisso, Direttrice dell’Ufficio Scolastico Regionale del Molise.

Il Certamen ha incluso anche un seminario rivolto ai docenti partecipanti sulle iscrizioni epigrafiche latine presenti nella regione Molise, tenuto dal prof. Salvatore Monda, e un itinerario storico-artistico alla scoperta dei luoghi più caratteristici di Bojano, guidato dal dott. Oreste Gentile.

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it