Rosa, Filindo Russo della trattoria Borgo Antico, Pasqualino Fierro patron delle Tenute Fierro, Angelo Ricci de I Fornai Ricci. Dopo le performance di successo in quel di Guardia Sanframondi in occasione di Vinalia, manifestazione dedicata al vino, di Napoli, nel contesto straordinario del festival dedicato alla Bufala e alla pizza napoletana di “Bufala Fest”, il 10 settembre prossimo, il Consorzio sarà presente in quel di Bacoli in occasione della manifestazione cult “I dolci regionali a lievito madre fresco” organizzata dall’accademia di cucina “Dolce & Salato” e dall’”Accademia Maestri del Lievito Madre”. Un evento patrocinato dal Ministero dell’Agricoltura - Sovranità alimentare e delle Foreste, dalla Regione Campania, dall’Unione Europea, che trova la collaborazione del Comune di Bacoli e del Centro Ittico Campano. Una manifestazione accreditata che esalta prodotti e territori, non a caso la scelta di condividere l’appuntamento nello splendido Parco Borbonico del Fusaro. La rete consortile cresce sempre di più e si confronta al di fuori della propria regione al fine ampliare relazioni, operazioni di marketing, garantire visibilità all’intera regione. La presenza costante presso l’aeroporto d’Abruzzo, anche
grazie all’aspetto relazionale con le istituzioni abruzzesi tra il direttore della comunicazione Maurizio Varriano e l’assessorato al Turismo guidato dall’instancabile e encomiabile Daniele D’Amario, tra l’altro coordinatore nazionale degli assessori regionali al turismo, soprattutto in vista delle nuove rotte aeree internazionali, in procinto di essere programmate, è di certo una ulteriore opportunità per consolidare le strade già percorse e aprirne di nuove. Per la regione Molise, la presenza costante del sottosegretario Vincenzo Niro, e l’interlocuzione con gli uffici preposti, hanno favorito dialogo e implementato la necessità di progetti che presto saranno resi noti in un incontro che si terrà a Vinchiaturo presso la bella struttura agrituristica del Casale Rosa della famiglia Felice. Se si guarda avanti senza autoreferenzialità ma con spirito di collaborazione al di la di ogni schema precostituito in ordine alla politica del comando, il Molise riesce a trapassare mura spesse e ritenute dai più invalicabili.
MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it 

