Una “cura” per le malandate strade della Provincia di Campobasso - Molise Web giornale online molisano
Giovedì - 03 Luglio 2025

Una “cura” per le malandate strade della Provincia di Campobasso

di Matteo Fallica

A seguito di una ricognizione sulla situazione delle strade provinciali, appena dopo l’elezione al vertice di Palazzo Magno, il Presidente Giuseppe Puchetti ha disposto un primo importante intervento per migliorare la viabilità e la sicurezza sulle strade della Provincia di Campobasso, impegnando complessivamente 600mila euro.

I fondi sono stati destinati a lavori urgenti su più tratti stradali gravemente danneggiati da dissesti e frane. In particolare, duecentomila euro sono stati stanziati per la SP104 Vazzieri, dove si realizzerà un muro su pali (paratia) per intervenire su una frana che attualmente impedisce il regolare transito. L’intervento consentirà la riapertura del tratto che collega la Nuova Comunità di Ferrazzano al bivio di Gildone e a Vazzieri.

Altri duecentomila euro andranno alla SP53 Sannitica, la vecchia strada di collegamento verso l’Ospedale ‘Cardarelli’ di Campobasso. Anche qui è prevista la realizzazione di un muro su pali per contrastare una frana che impedisce il doppio senso di marcia, fondamentale per agevolare il traffico e garantire un collegamento sicuro.

Sono inoltre previsti interventi per altri tratti: quaranta mila euro per la SP159 nel tratto tra il bivio di Provvidenti e la stazione di Bonefro, per ridurre i dissesti del piano stradale; sessantamila euro per la SP78 che collega Cerritello al Bivio di Palata, per bonificare un’area franosa; settantacinquemila euro per il rifacimento della pavimentazione all’ingresso del centro abitato di Bojano sulla SP49; e venticinquemila euro per la SP80 Larino – Fondovalle del Biferno, dove si interverrà su un grave dissesto in attesa dell’intervento di Molise Acque.

Il Presidente Puchetti e il vice Alessandro Pascale hanno visitato personalmente alcuni dei tratti interessati dai lavori, sottolineando l’importanza di un’azione immediata e concreta.

“Una ricognizione generale ci ha permesso di programmare i primi interventi sulle emergenze, mantenendo gli impegni presi con i sindaci,” ha dichiarato il Presidente Puchetti. “Sulla SP53 Sannitica è fondamentale procedere con i lavori per agevolare il traffico verso l’Ospedale ‘Cardarelli’. Nel mio primo decreto abbiamo destinato risorse anche per altre criticità riscontrate.”

Il Presidente ha poi anticipato: “Con il bilancio 2024 continueremo a dare priorità alle emergenze, riorganizzando gli interventi per garantire risposte puntuali ai territori.”

Il vice-presidente Pascale ha aggiunto: “L’indirizzo politico punta all’attenzione sui territori, per facilitare gli spostamenti tra i comuni e mettere in sicurezza strade oggi pericolose soprattutto a causa del dissesto idrogeologico. Nel 2024 ci occuperemo anche di edilizia scolastica, intervenendo dove i plessi necessitano di risposte e manutenzione.”

Questi primi interventi rappresentano un segnale concreto di attenzione verso la viabilità provinciale e la sicurezza dei cittadini, con la promessa di continuare a investire nelle infrastrutture più critiche per il benessere di tutta la comunità molisana.

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it