Il Molise corre "Su e Giù" per Campobasso – Cronaca della 50esima edizione tra sport, emozioni e comunità - Molise Web giornale online molisano
Giovedì - 03 Luglio 2025

Il Molise corre "Su e Giù" per Campobasso – Cronaca della 50esima edizione tra sport, emozioni e comunità

di Matteo Fallica

Campobasso – Il Molise ha celebrato una delle sue manifestazioni più iconiche con la 50esima edizione della “Su e Giù”, la storica gara podistica organizzata dal Gruppo Sportivo Virtus. Una domenica di sport, passione e partecipazione collettiva ha invaso le strade del capoluogo, con migliaia di persone di ogni età riunite per vivere e condividere una vera festa della comunità.

Un traguardo importante

Mezzo secolo di storia: la “Su e Giù” ha tagliato il traguardo delle cinquanta edizioni confermandosi non solo come la principale gara podistica di Campobasso, ma come uno degli eventi sportivi più sentiti di tutta la regione. Un successo costruito nel tempo, grazie all’instancabile lavoro dei volontari della Virtus, delle istituzioni locali, delle forze dell’ordine e del personale sanitario, oltre naturalmente ai tantissimi partecipanti.

La cronaca della giornata

Ore 9.30 – Piazza della Vittoria inizia a riempirsi. Il Corso Vittorio Emanuele II pullula di podisti in tuta, famiglie con bambini, gruppi sportivi e semplici cittadini desiderosi di condividere un momento di festa. Le temperature rigide non scoraggiano nessuno. I più piccoli sfoggiano felpe e giubbini che, al momento giusto, saranno affidati a genitori e amici per liberare la corsa.

Ore 10.00 – Allo sparo dello starter, il serpentone colorato parte: oltre 7 chilometri tra salite, discese, vicoli e piazze, attraversando il cuore di Campobasso. Lo scenario, seppur minacciato dalla pioggia, è quello di una città che si mette in moto e corre insieme.

Ore 10.30 – La prima a tagliare il traguardo è Letizia Di Lisa, atleta del Gruppo Sportivo Virtus, che si aggiudica la 50esima edizione con grinta e determinazione. Un trionfo tutto in casa, che premia non solo l’impegno sportivo, ma anche l’appartenenza a un gruppo che ha fatto la storia della corsa molisana.

Oltre la competizione: una festa popolare

Più che una gara, la “Su e Giù” è diventata un appuntamento simbolico. Un momento in cui sport e amicizia si fondono in un’unica emozione collettiva. Non importa l’età, non conta il tempo impiegato: ciò che conta è esserci. Tra una corsa e una passeggiata, i sorrisi degli anziani, l’entusiasmo dei bambini, l’adrenalina degli atleti, lo sforzo dei volontari e l’applauso degli spettatori compongono il mosaico di una giornata speciale.

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it