Campobasso in fiore: L'infiorata omaggia la Madonna dei Monti - Fotogallery - Molise Web giornale online molisano
Martedì - 18 Giugno 2024

Campobasso in fiore: L'infiorata omaggia la Madonna dei Monti - Fotogallery

Anche quest'anno, come ogni 31 maggio, Campobasso festeggia l'Infiorata e intende omaggiare la Madonna dei Monti con magnifiche composizioni floreali che si ergono a vere e proprie opere d'arte allestite nel borgo antico della città. L'evento è prettamente religioso e introduce i festeggiamenti per il Corpus Domini del 2 giugno. I cittadini stessi danno vita a dei tappeti floreali che rappresentano disegni geometrici, simboli religiosi e raffigurazioni di Maria Santissima.

L’origine di questa tradizione è strettamente legata alla presenza di una comunità di frati cappuccini nella chiesa di Santa Maria Maggiore. Nel 1905 il vescovo di Bojano-Campobasso cedette la chiesa, da tempo abbandonata, ai frati e questi si impegnarono a ristrutturarla per renderla più accogliente e decorosa. La chiesa, rimessa a nuovo, fu inaugurata il 30 maggio 1911 e il mattino seguente la statua della Madonna fu portata in processione per le vie della città.

Da allora è iniziata la tradizionale processione della Madonna del Monte a chiusura del mese di maggio e la successiva tradizione dell’Infiorata. L'Infiorata di Campobasso è diventata nel corso degli anni non solo un evento di devozione religiosa, ma anche un'occasione per mostrare il talento artistico e il senso di comunità degli abitanti. Le strade del borgo antico si riempiono di visitatori che ammirano i colori vivaci e la maestria con cui sono realizzati i tappeti floreali, trasformando il cuore della città in un suggestivo scenario di fede e bellezza.

Ogni anno, i preparativi per l'Infiorata iniziano con largo anticipo, coinvolgendo scuole, associazioni e famiglie che collaborano per raccogliere i fiori, ideare i disegni e comporre le opere. La partecipazione collettiva rafforza i legami comunitari e tramanda di generazione in generazione un patrimonio culturale unico.

La processione del 31 maggio rappresenta un momento culminante di questi festeggiamenti, dove la statua della Madonna dei Monti viene portata in processione per le vie del borgo, accompagnata da preghiere e canti. È un momento di intensa spiritualità, che culmina con la benedizione dei tappeti floreali. La tradizione dell'Infiorata è un esempio di come fede, arte e comunità possano intrecciarsi, creando un evento che non solo celebra la Madonna dei Monti, ma anche l'identità e la coesione sociale di Campobasso.

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it


Photo Gallery Infiorata 2024- Campobasso