Misteri 2024. Valeria Ramacciato è la donzella del 2 giugno - Molise Web giornale online molisano
Domenica - 23 Giugno 2024

Misteri 2024. Valeria Ramacciato è la donzella del 2 giugno

Campobasso, 25 maggio - È stata presentata oggi al Museo di via Trento a Campobasso l’edizione 2024 della festa del Corpus Domini, un evento che unisce folclore, religiosità e devozione popolare. La festività culminerà domenica prossima, 2 giugno, con la tradizionale processione degli Ingegni per le vie della città. Il presidente dell’Associazione Misteri e Tradizioni, Liberato Teberino, ha ufficialmente aperto le celebrazioni di quest’anno, svelando le novità e le sorprese della manifestazione.

Al centro dell’attenzione, come da tradizione, gli Ingegni: straordinarie macchine a spalla che raffigurano scene sacre e che sfileranno per Campobasso. Tra i personaggi che daranno vita a questi quadri viventi c’è la Donzella del Mistero, un ruolo carico di significato e simbolismo. Quest’anno, ad interpretare la Donzella sarà Valeria Ramacciato.

Il Mistero che la vede protagonista rappresenta le tentazioni subite da Sant'Antonio Abate. Accanto al Santo, compaiono i diavoli nelle loro consuete forme e sotto l’ingannevole aspetto di una leggiadra donzella. Valeria dovrà resistere alle tentazioni del diavolo posto in basso, il quale, con insistenza, le sussurra: «Dunzella, Dunzella, vietenn vietenn», senza mai cedere a un sorriso.

«È un’emozione fortissima e un onore grandissimo», ha dichiarato Valeria alla sua prima uscita pubblica nel ruolo. «Dopo tanto tempo, quest’anno è toccato a me con molto orgoglio. Lo desideravo, ma hanno saputo sorprendermi».

Tra le altre novità di quest’anno, anche Federica Di Iorio farà il suo debutto nel ruolo della duchessa sul Mistero di San Nicola, aggiungendo ulteriore fascino e novità alla manifestazione.

La festa del Corpus Domini a Campobasso si conferma un appuntamento irrinunciabile, capace di coinvolgere l’intera comunità e di attrarre numerosi visitatori, curiosi di scoprire una tradizione secolare che continua a vivere con immutato fervore. La processione degli Ingegni, con la sua fusione di sacro e profano, rimane un simbolo della cultura e dell’identità del Molise, unendo passato e presente in un unico, indimenticabile evento.

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it