"Insieme per Larino": Totale mancanza di programmazione dell'amministrazione comunale - Molise Web giornale online molisano
Martedì - 25 Giugno 2024

"Insieme per Larino": Totale mancanza di programmazione dell'amministrazione comunale

La forza politica civica "Insieme per Larino" ha espresso forti critiche nei confronti dell'attuale amministrazione comunale di Larino, denunciando una mancanza di programmazione e gestione efficace delle risorse pubbliche. Questo intervento arriva a seguito della notizia, diffusa dagli organi di stampa, dell'ottenimento di un finanziamento di 576.000 euro, proveniente dai fondi del PNRR, per la costruzione o l'ampliamento di un asilo nido da 24 posti.

"Insieme per Larino" sottolinea come la realizzazione di un asilo nido pubblico rappresenti una necessità fondamentale per molte famiglie della comunità. Tuttavia, evidenzia come questo servizio avrebbe potuto essere già disponibile da tempo, se l'Amministrazione Puchetti avesse adottato scelte diverse.

Il gruppo politico ricorda ai cittadini che Larino possiede già una struttura che poteva essere destinata a scuola dell’infanzia e, eventualmente, a asilo nido. Questa struttura, fortemente voluta dall'Amministrazione Notarangelo, fu finanziata con oltre 900.000 euro di fondi pubblici, per ospitare i bambini che, dopo il terremoto di San Giuliano, avevano continuato a frequentare la scuola nei container. La scuola, costruita secondo criteri antisismici e dotata di tutti i comfort, era in grado di accogliere fino a 90 bambini. Tuttavia, per completare i lavori e aprire la struttura, era necessario un ulteriore finanziamento, che non fu ottenuto prima della fine del mandato dell’Amministrazione Notarangelo.

Alla fine del mandato di Notarangelo, la gestione della cosa pubblica passò all'Amministrazione Puchetti, che decise di cambiare la destinazione d’uso della struttura, destinandola non più ai bambini, ma come sede del Giudice di Pace. Questa decisione, oltre a risultare controversa, comportò un costo aggiuntivo di 100.000 euro dalle casse comunali.

A quasi tre anni dal cambio di destinazione, l’edificio rimane chiuso, senza essere utilizzato né come scuola dell’infanzia né come sede del Giudice di Pace. "Insieme per Larino" sottolinea che, per destinare l'edificio a uso giudiziario, sono necessarie ulteriori autorizzazioni a livello nazionale ed europeo, in quanto il finanziamento originale era stato concesso per una scuola dell'infanzia.

"Insieme per Larino" critica aspramente l'amministrazione attuale, descrivendo la situazione come un esempio di mancanza di programmazione, organizzazione e capacità di gestione della cosa pubblica. La forza politica accusa l’amministrazione di essere più interessata a ottenere e annunciare finanziamenti piuttosto che a realizzare progetti concreti e utili per la comunità.

Secondo "Insieme per Larino", l’ottenimento di finanziamenti per un nuovo asilo nido è positivo, ma la lunga attesa e l'inefficienza nella gestione delle risorse esistenti hanno danneggiato la comunità. La critica finale si concentra sul fatto che, mentre l’arrivo di fondi a Larino può sembrare un successo, il ritardo nella realizzazione di un servizio essenziale come un asilo nido è un grave danno per la comunità.

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it