Incertezza sul futuro Stellantis Termoli: richiesta cassa Integrazione per luglio - Molise Web giornale online molisano
Giovedì - 27 Giugno 2024

Incertezza sul futuro Stellantis Termoli: richiesta cassa Integrazione per luglio

Termoli. L'incertezza avvolge ancora il futuro della produzione di batterie a Termoli, mentre lo stabilimento si prepara a una chiusura temporanea a partire dal 29 luglio. Ieri pomeriggio, il comitato esecutivo dello stabilimento, composto dall'azienda e dai rappresentanti sindacali di FIM, CISL, UILM, FISMIC, UGL e Metalmeccanici, si è riunito per discutere della situazione attuale e delle misure da adottare.

In via cautelativa, è stata avanzata la richiesta di cassa integrazione per la seconda metà di luglio. Il fermo produttivo interesserà i motori FIRE dal 15 al 28 luglio e i motori GME, GSE e V6 dal 15 al 21 luglio. Inoltre, è stata decisa una chiusura collettiva estiva fino a dopo Ferragosto. "Abbiamo concordato un'ulteriore settimana di ferie - si legge in una nota dei sindacati - pertanto la chiusura collettiva estiva sarà dal 29 luglio al 18 agosto".

Nonostante le recenti rassicurazioni da parte dell'azienda, che ha dichiarato di non voler abbandonare Termoli e di continuare la produzione di motori endotermici, i sindacati esprimono preoccupazione per il futuro dei oltre 2000 dipendenti impiegati nello stabilimento. "Non abbiamo cancellato Termoli, lì continuiamo a fare i motori", ha affermato l'azienda, promettendo di riprendere la produzione di motori endotermici.

Tuttavia, i rappresentanti sindacali continuano a chiedere certezze sul futuro lavorativo e sulla sostenibilità economica dello stabilimento, sollecitando un piano chiaro e dettagliato per garantire la stabilità occupazionale e produttiva nel lungo termine.

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it