"Insieme per Larino": "Nuovo liceo già insicuro" - Molise Web giornale online molisano
Giovedì - 03 Luglio 2025

"Insieme per Larino": "Nuovo liceo già insicuro"

di Giovanni Ricci

I consiglieri di opposizione attaccano Puchetti: “Il doppio incarico non garantisce sicurezza né qualità”

Doveva essere un simbolo di rinascita per il territorio e un investimento nel futuro dei giovani. Invece, il nuovo Liceo di Larino è già al centro delle polemiche. A sollevarle, in una dura nota stampa, sono i consiglieri comunali di opposizione del gruppo "Insieme per Larino": Vito Di Maria, Maria Giovanna Civitella, Salvatore Faiella e Michele Palmieri.

“Una scuola nuova, attesa da anni, si è trasformata in meno di due mesi in un caso emblematico di approssimazione amministrativa”, dichiarano i consiglieri, puntando il dito contro il doppio incarico del sindaco Giuseppe Puchetti, che ricopre anche il ruolo di Presidente della Provincia.

Al centro delle critiche, le gravi carenze strutturali emerse a poche settimane dall’inaugurazione dell’edificio. “La caduta di una parte del cartongesso dal solaio ha costretto al trasferimento degli studenti in un’aula di laboratorio – si legge nel comunicato – Un episodio preoccupante che non può essere ignorato né considerato isolato, alla luce delle successive infiltrazioni d’acqua e umidità visibili su molte pareti e solai”.

Il gruppo di minoranza segnala inoltre ulteriori disservizi, come l’assenza di tende parasole, lavagne multimediali e persino delle tradizionali lavagne in ardesia. “È inaccettabile che in un edificio appena costruito manchino dotazioni minime essenziali per garantire un’attività didattica normale”.

Il giudizio nei confronti dell’amministrazione è netto: “Il doppio incarico di Puchetti non ha prodotto il controllo e la supervisione che ci si aspettava. Al contrario, assistiamo all’ennesima gestione superficiale che mette a rischio sicurezza, salute e qualità educativa”.

I consiglieri chiedono che vengano disposte verifiche strutturali immediate e che si intervenga con urgenza per sanare le criticità, sottolineando la necessità di un cambio di passo nella gestione pubblica: “Se questa è la qualità garantita alle famiglie e ai giovani del nostro territorio, allora è evidente che serve un radicale cambiamento nel modo di amministrare”.

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it