Campobasso: Il PD e la politica degli "accoppiamenti". Pino Ruta in pericolo? - Molise Web giornale online molisano
Mercoledì - 26 Giugno 2024

Campobasso: Il PD e la politica degli "accoppiamenti". Pino Ruta in pericolo?

In vista del ballottaggio del 23-24 giugno, Nicola Lanza di Azione Civile ha lanciato un attacco frontale al Partito Democratico (PD), paragonandolo alla mantide religiosa che divora i suoi compagni dopo l'accoppiamento. La metafora usata da Lanza è tanto potente quanto preoccupante: "Il comportamento della mantide è noto, pratica il cannibalismo e spesso la femmina tende a divorare il maschio. Va anche detto che nell'antichità si credeva che la mantide preannunciasse carestia e disgrazia per gli animali che incontrava."

Lanza prosegue affermando che, in Italia, il PD divora i suoi alleati con un "abbraccio mortale". Un'accusa forte che trova riscontro, secondo lui, nelle recenti dinamiche politiche sia a livello nazionale che locale. "Questo succede al M5S sul piano nazionale e locale e succede a tutti quelli che dicono di voler cambiare tutto," sostiene Lanza, facendo riferimento alle elezioni comunali di Campobasso. L'accusa è chiara: chi sceglie di allearsi con il PD è destinato a un triste epilogo.

Il punto centrale del discorso di Lanza è la necessità di un rinnovamento politico autentico, un percorso che descrive come "fatto di lacrima e sangue, di isolamento, dolore, fatica". La via del cambiamento, secondo Azione Civile, non può essere misurata con il consenso facile, ma richiede sacrifici e rigore.

Azione Civile, guidata da Lanza, ha scelto di mantenere una linea dura e intransigente, cercando di costruire un'alternativa solida sia a livello nazionale che regionale, in Molise. "Su quella linea le persone di buona volontà ci troveranno sempre," conclude Lanza, lanciando un appello a chi desidera un cambiamento reale e duraturo. L'analogia con la mantide religiosa e la critica feroce al PD sollevano interrogativi sulla tenuta delle alleanze politiche e sul futuro di figure come Pino Ruta. 

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it