21esima edizione del Trofeo San Nicandro: 8 giugno a Venafro - Molise Web giornale online molisano
Martedì - 18 Giugno 2024

21esima edizione del Trofeo San Nicandro: 8 giugno a Venafro

Sabato torna l'attesissimo Trofeo San Nicandro, e la gara di Venafro, giunta alla sua 21esima edizione, ha già centrato l’obiettivo ancor prima della sua disputa. La corsa sui 10 km vedrà al via grandi nomi dell’atletica italiana e internazionale, confermandosi un evento di riferimento nel panorama podistico italiano, soprattutto tra le kermesse pomeridiano-serali che animano questo periodo della stagione.

L’albo d’oro della competizione è di altissimo livello e si arricchirà sabato di altri nomi di spicco. Tra i partecipanti nella categoria maschile ci saranno Marouan Razine, Gilio Iannone, e Alessandro Giacobazzi, praticamente tutti i migliori atleti italiani non convocati per i contemporanei Campionati Europei di Roma. A questi si aggiunge la presenza prestigiosa di Yassine Rachik, bronzo nella maratona agli Europei 2018 con un personale di 2h08’05”, che avrà il pettorale numero 1. Per vincere, dovranno affrontare la concorrenza del kenyano Leonce Bukuru e del burundiano Jean Marie Vianney Niyomukiza, grandi specialisti della distanza.

Anche la prova femminile promette spettacolo, con la campionessa italiana di maratona Alessia Tuccitto che si confronterà con la ruandese Clementine Mukandanga e la burundiana Elvanie Nimbona. Non mancherà nemmeno la sua compagna di squadra alla Caivano Runners, Francesca Palomba.

La giornata di sabato inizierà alle 17:30 con il Trofeo A.Giordano, una prova sui 3 km riservata agli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo. La gara sui 10 km, aperta a tutte le categorie, scatterà alle 18:30 da Corso Campano. I concorrenti affronteranno un circuito cittadino omologato dalla Fidal di 3,333 km, da coprire tre volte. Le iscrizioni, al costo di 10 euro, terminano il 6 giugno, ma riapriranno il giorno della gara presso il gazebo di segreteria al prezzo di 15 euro. Verranno premiati i primi 5 assoluti e di categoria, oltre alle prime 5 società per numero di classificati.

A conclusione della manifestazione, domenica, sono previste altre iniziative aperte a tutti, come un laboratorio di mosaico artistico presso le sale della Palazzina Liberty e una visita guidata attraverso le bellezze del centro storico di Venafro.

Per maggiori informazioni: Atl.Venafro, www.atleticavenafro.com.

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it