Fimiani e Bucci: "Centrodestra interessato alle poltrone, l'intesa programmatica tra Forte e Ruta è legittima" - Molise Web giornale online molisano
Mercoledì - 26 Giugno 2024

Fimiani e Bucci: "Centrodestra interessato alle poltrone, l'intesa programmatica tra Forte e Ruta è legittima"

Maria Concetta Fimiani e Lello Bucci, candidati nel Partito Democratico alle elezioni comunali di Campobasso, hanno ottenuto rispettivamente 321 e 296 preferenze, dimostrando un buon riscontro elettorale. In una nota ufficiale, i due candidati sono intervenuti sulla questione del presunto 'inciucio' tra Pino Ruta e Marialuisa Forte in vista del ballottaggio del 23-24 giugno.

Nella loro dichiarazione, Fimiani e Bucci hanno risposto alle critiche mosse dal candidato sindaco del centrodestra e dai suoi sostenitori riguardo all'intesa programmatica raggiunta tra la candidata sindaca del centrosinistra Marialuisa Forte e la coalizione civica di Pino Ruta. Secondo i detrattori, questa intesa sarebbe stata fatta unicamente per spartirsi le poltrone, a scapito dei cittadini campobassani.

Fimiani e Bucci hanno ribattuto, affermando che l'intesa programmatica è del tutto legittima e ben lontana dall'apparentamento formale consentito dalla legge. Hanno suggerito di chiedere a De Benedittis, leader del centrodestra, cosa avrebbe fatto se Ruta avesse proposto l'apparentamento a lui, ipotizzando che avrebbe negato il vero sostenendo di aver rifiutato tale offerta.

I due candidati del Partito Democratico hanno inoltre sottolineato l'ironia di una recente trovata del centrodestra: un comunicato stampa firmato dai 30 candidati più votati del centrodestra, confermando la loro fedeltà a De Benedittis. Hanno paragonato questa iniziativa ad una promessa nuziale forzata, suggerendo che essa riveli un'intrinseca insicurezza da parte di De Benedittis, il quale teme di essere abbandonato dai suoi sostenitori nell'ultima settimana di campagna elettorale.

Secondo Fimiani e Bucci, il messaggio implicito di tale comunicato è che i voti degli elettori del centrodestra sono sotto il controllo dei loro leader, un concetto che va contro la libertà del voto e il rispetto del processo democratico. Hanno criticato l'approccio del centrodestra, sostenendo che sia volto unicamente a garantire la "filiera istituzionale" e legami con i partiti nazionali di destra, descritti come la più reazionaria destra italiana degli ultimi 70 anni.

Fimiani e Bucci hanno concluso accusando De Benedittis e i suoi sostenitori di essere interessati solo alla conquista delle poltrone, senza considerare le reali esigenze dei cittadini di Campobasso.

 

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it