Violenza sulle Donne: a Isernia servizio dedicato chiamato "Percorso Rosa" - Molise Web giornale online molisano
Lunedì - 03 Giugno 2024

Violenza sulle Donne: a Isernia servizio dedicato chiamato "Percorso Rosa"

Una donna su tre, nel corso della propria vita, subisce violenza, che sia essa sessuale, domestica o morale. Questa condizione inaccettabile deve essere sconfitta, perché la dignità umana non ha sesso e deve poter accedere liberamente a ogni luogo e in ogni momento.

Per affrontare questa piaga sociale, diviene fondamentale creare una rete sinergica tra le diverse istituzioni e figure coinvolte, per ridurre significativamente le gravi difficoltà vissute dalle donne vittime di violenza. In questa ottica, ad Isernia è operativo un percorso dedicato chiamato "Percorso Rosa", un servizio di assistenza che si prende cura delle vittime in modo olistico. Questa realtà, garantita dall'ASReM (Azienda Sanitaria Regionale del Molise), rappresenta un modello da estendere su tutto il territorio molisano.

Il lavoro dell'ASReM è supportato dal grande impegno della dott.ssa Angela Scuncio e si integra con le attività di Prefettura, Tribunale, Procura, Ufficio Scolastico Regionale, Comune e Ordini professionali. La collaborazione tra queste istituzioni è essenziale per individuare soprattutto i casi sommersi di violenza e per formare gli operatori al fine di migliorare costantemente l'efficienza dei loro interventi.

Questi sono stati alcuni dei punti principali espressi dal direttore generale dell'ASReM, Giovanni Di Santo, durante il convegno che si è tenuto questa mattina ad Isernia dal titolo "Il nostro territorio dice no alla violenza sulle donne – un approccio multidisciplinare".

L'evento ha rappresentato un importante momento di riflessione e di confronto su come contrastare efficacemente la violenza sulle donne, attraverso un approccio multidisciplinare che coinvolga tutte le risorse del territorio. La formazione e la collaborazione interistituzionale sono stati indicati come obiettivi prioritari per creare un sistema di protezione e supporto sempre più efficace e capillare.

L'ASReM si conferma così in prima linea nella lotta contro la violenza sulle donne, promuovendo iniziative che mirano a garantire la sicurezza e la dignità di ogni donna, attraverso un impegno continuo e condiviso da tutte le istituzioni coinvolte.

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it