Riconversione dell'ex Unilever di Pozzilli: Invitalia dice sì, ora la palla passa ad ENEA - Molise Web giornale online molisano
Giovedì - 27 Giugno 2024

Riconversione dell'ex Unilever di Pozzilli: Invitalia dice sì, ora la palla passa ad ENEA

Pozzilli. La svolta tanto attesa per il sito industriale dell'ex Unilever di Pozzilli è finalmente arrivata. Invitalia ha dato il via libera alla parte produttiva del progetto di riconversione, ma ora tocca all'ENEA valutare la componente di ricerca per stabilire se può rientrare nelle disposizioni per accedere al Fondo Europeo di Sviluppo e Coesione.

L'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) ha ora un ruolo cruciale nel dare il via libera definitivo ai finanziamenti di oltre 100 milioni di euro. Nei prossimi giorni, i vertici della nuova P2P incontreranno i funzionari dell'ENEA per valutare la rendicontazione dei costi e altre questioni tecniche. Durante l'incontro sarà presentata una relazione dettagliata, volta a dissipare gli ultimi dubbi che nei mesi scorsi hanno creato tensioni tra il Ministero, i Sindacati e la Proprietà.

La verifica dell'ENEA avverrà secondo le prassi previste dall'articolo 47 del Regolamento europeo relativo all'economia circolare, sperimentale e innovativa. Se anche la parte relativa ai costi sarà approvata, non ci saranno brutte sorprese per i dipendenti attualmente in cassa integrazione, e il progetto potrà proseguire senza ridimensionamenti.

Intanto, il prossimo 5 luglio è previsto un incontro tra la proprietà e i Sindacati per avviare il dialogo sugli ammortizzatori sociali previsti per il 2025. Si spera che questo incontro possa portare a una maggiore chiarezza e a soluzioni condivise, garantendo un futuro più stabile per i lavoratori coinvolti nella riconversione del sito industriale.

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it