La bojanese Fabiola Gianfrancesco sul podio al "Premio Scriptura Artistico Letterario Internazionale" - Molise Web giornale online molisano
Sabato - 01 Giugno 2024

La bojanese Fabiola Gianfrancesco sul podio al "Premio Scriptura Artistico Letterario Internazionale"

Fabiola Gianfrancesco, studentessa della classe IIIA ITE dell'Istituto d'Istruzione Superiore G. Lombardo Radice di Bojano, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento al Premio Scriptura Artistico Letterario Internazionale 2024, patrocinato dal MIM. La giovane poetessa ha conquistato il secondo premio con una toccante poesia dedicata al nonno paterno, recentemente scomparso.

Visibilmente soddisfatta e raggiante, Fabiola ha dichiarato: "La composizione di questa lirica mi ha permesso di esprimere le emozioni che ho provato di fronte ad un avvenimento così forte ed improvviso come la perdita di una persona cara. Leggendola ancora ed ancora, posso sentire di nuovo l'immensa tristezza mista ad attimi di gioia che tinge le nostre memorie insieme. Questo evento ha segnato la mia vita in modo profondo e ho avuto così la possibilità di apprendere l'importanza del valore della famiglia, in particolare dei nonni, veri e propri supereroi che accompagnano con amore i nipoti ad intraprendere un cammino verso il futuro, sostenendoli nei momenti difficili con gesti puri e semplici che restano per sempre nel cuore."

La referente nazionale del Concorso, Dott.ssa Anna Bruno, ha speso parole di lode per la giovane poetessa, rivolgendole complimenti vivissimi per la sua capacità di catturare l'essenza delle esperienze umane attraverso le parole e per il modo in cui la sua poesia ha toccato il cuore di tutta la giuria.

Ma cos'è per Fabiola la poesia? "È lo strumento che consente all'uomo di avventurarsi nel proprio mondo interiore alla ricerca di lati sconosciuti e nascosti di sé. Il suo ruolo è dunque quello di far emergere l'io più profondo e sincero dell’individuo, unendo in una perfetta armonia anima, emozioni e parole. È un'amica fedele e affettuosa pronta ad esserti accanto in qualsiasi momento. Puoi condividere con lei i tuoi attimi felici, gioiosi e armoniosi, ma anche manifestare la tua disapprovazione, tristezza e noia. La poesia non giudica né cerca di far cambiare idea, ma è un'ottima alleata delle tue emozioni, accogliendole in un caloroso abbraccio come solo una madre può fare con il proprio figlio. È il veliero che, nonostante la tempesta, ti farà superare gli ostacoli e ti insegnerà sempre qualcosa, proprio come un maestro, facendoti giungere in un porto sicuro. Alla fine del viaggio ti volterai indietro e capirai davvero il suo valore... solo allora sarà per te un sole che non tramonta mai."

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it