Confronto tra Forte e De Benedittis verso il ballottaggio di Campobasso - Molise Web giornale online molisano
Giovedì - 27 Giugno 2024

Confronto tra Forte e De Benedittis verso il ballottaggio di Campobasso

di Filippo Nardi

Il sindaco verrà scelto con il voto del ballottaggio di domenica 23 e lunedì 24. I candidati sono Maria Luisa Forte della coalizione progressista e Aldo De Benedittis sostenuto dal centrodestra. 

Sembrerebbe che il ballottaggio possa apparire "inutile" poiché il consiglio comunale sarà comunque a maggioranza del centrodestra. Tuttavia, l'idea dell'inutilità del voto è profondamente sbagliata in una democrazia. Un aspetto particolare è stato il coming out della destra, che potrebbe avere un effetto contrario, aprendo uno spiraglio nel caso di una vittoria di Maria Luisa Forte, con la possibilità di qualche fuoriuscita di consiglieri neo eletti nel centrodestra.

Ma è corretto limitare la politica alla fedeltà al partito o si può cercare una sintesi programmatica per amministrare al meglio il capoluogo? Sembra quasi che il consiglio comunale non debba essere sovrano e libero di discutere le proposte, ma debba solo obbedire alla fede del partito. I cittadini di Campobasso sceglieranno un nuovo sindaco e sarebbe auspicabile mettere da parte l'idea di 'avversario' per collaborare insieme nella ricerca delle migliori soluzioni per la città.

Ciò che desta perplessità è l'unione programmatica a tutti i costi. Il Cantiere Civico di Pino Ruta si è presentato agli elettori sottolineando profonde divergenze con il campo largo del centrosinistra e significative differenze politiche con il Movimento 5 Stelle. Tuttavia, la base culturale e politica è la stessa, e il 'buon senso' ha suggerito di mettere da parte ogni tipo di incomprensione. Sembra che l'unico collante sia la disfatta del centrodestra. Comprendiamo l'amarezza di coloro che vedono divergenze profonde tra Pino Ruta e Marialuisa Forte, forse difficili da colmare, e che potrebbero decidere di allontanarsi dalla competizione politica non andando a votare.

IL CONFRONTO SULLA TGR MOLISE

Intervento di Maria Luisa Forte:

La novità degli ultimi giorni è un'intesa programmatica con il terzo candidato, Pino Ruta, piuttosto che un apparentamento ufficiale. Forte spiega che è stato un atto di responsabilità, poiché condividono un elettorato comune e temono l'amministrazione del centro-destra. Questa intesa programmatica è stata accolta con entusiasmo dai cittadini, che hanno partecipato numerosi a una manifestazione pubblica.

Replica di Aldo De Benedittis:

De Benedittis critica l'intesa programmatica, definendola il più grande inganno della storia della città. Ricorda le critiche precedenti di Pino Ruta verso il centrosinistra, definendo l'accordo una sintesi fittizia e un festival dell'incoerenza. Sostiene che la coalizione di Forte è solo un'operazione di spartizione del potere.

Risposta di Maria Luisa Forte:

Forte difende la sua candidatura, dichiarando che è stata il frutto di un processo democratico e condiviso. Rifiuta le accuse di incoerenza e sottolinea che la sua scelta porta un valore aggiunto alla coalizione, mirando a dare un nuovo slancio alla città partendo dai risultati consolidati dell'amministrazione comunale degli ultimi dieci anni.

Analisi dei numeri da parte di Aldo De Benedittis:

De Benedittis sottolinea il successo della sua coalizione, che ha superato il 50% dei voti in Consiglio Comunale, mentre lui personalmente ha ottenuto il 48% dei voti dei cittadini. Avverte che una vittoria del centrosinistra porterebbe a una nuova elezione entro pochi mesi, causando instabilità amministrativa e perdita di finanziamenti.

Replica di Maria Luisa Forte:

Forte risponde che i cittadini di Campobasso non hanno scelto De Benedittis come sindaco, e ritiene che la coalizione progressista possa amministrare con senso di responsabilità, trasformando il Consiglio Comunale in un laboratorio di idee e scambio.

Campagna elettorale di Aldo De Benedittis:

De Benedittis continua la sua campagna elettorale attraverso il contatto diretto con i cittadini, senza apparentamenti formali, e ritiene che il centrosinistra rappresenti un pericolo per la città.

Maria Luisa Forte sulle contrade:

Forte propone di affidare il dossier delle contrade a un assessore del cantiere civico di Pino Ruta, con priorità su servizi di trasporto pubblico, manutenzione, illuminazione e la promozione di comunità energetiche rinnovabili.

De Benedittis sulle contrade e la zona industriale:

De Benedittis critica l'interessamento della coalizione di Forte per le contrade, affermando che ad oggi è nullo, e sottolinea la necessità di rivalutare la zona industriale per mantenere i giovani e creare posti di lavoro.

Forte sulla zona industriale:

Forte propone un consorzio con il comune di Ripalimosani per partecipare a bandi infrastrutturali, favorendo le aziende tecnologicamente avanzate della zona e promuovendo Campobasso come hub di formazione per competenze richieste dal mondo del lavoro, inclusa l'intelligenza artificiale.

Il dibattito mette in luce due visioni contrapposte per il futuro di Campobasso, con Maria Luisa Forte che punta su innovazione e integrazione, mentre Aldo De Benedittis enfatizza la filiera amministrativa e la stabilità politica.

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it