Svolta per il sistema idrico molisano: dal Mit arrivano 25 milioni di euro - Molise Web giornale online molisano
Giovedì - 20 Giugno 2024

Svolta per il sistema idrico molisano: dal Mit arrivano 25 milioni di euro

Il segretario regionale della Lega, Michele Marone, annuncia l'importante finanziamento

Il sistema idrico del Molise è destinato a subire una svolta significativa grazie all'arrivo di 25,720 milioni di euro stanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit). L'annuncio è stato fatto dal segretario regionale della Lega, Michele Marone, che ha sottolineato l'importanza di questo investimento per la regione.

“Una svolta importante anche per il settore idrico: il ministro Matteo Salvini, infatti, ha convocato la Cabina di regia e ha proposto il nuovo piano PNIISSI. Per l'Italia è la prima volta. Si tratta di un primo stralcio di programmazione di interventi finanziati con oltre 900 milioni di euro dal Mit. Queste risorse, che faranno arrivare nella nostra regione 25,720 milioni, sono fondamentali per opere destinate ad accumulo, trasporto e distribuzione primaria e secondaria della risorsa idrica. Una buona notizia per il Molise. Avanti così, con serietà e concretezza per il bene di tutti i territori”, ha dichiarato Marone in una nota.

Il Piano Nazionale di Interventi Infrastrutturali Strategici per il Sistema Idrico (PNIISSI), presentato dal ministro Salvini, rappresenta una novità assoluta per l'Italia. Il piano prevede una serie di interventi mirati a migliorare la gestione e la distribuzione delle risorse idriche su tutto il territorio nazionale, con un budget complessivo di oltre 900 milioni di euro. Questo primo stralcio di finanziamenti vedrà il Molise beneficiare di una quota significativa, destinata a progetti che spaziano dall'accumulo all'efficientamento dei trasporti idrici, fino alla distribuzione primaria e secondaria.

Il finanziamento di 25,720 milioni di euro rappresenta una boccata d'ossigeno per il Molise, una regione che ha spesso sofferto di carenze infrastrutturali nel settore idrico. Le risorse saranno utilizzate per sviluppare infrastrutture di accumulo, migliorare le reti di trasporto e ottimizzare la distribuzione dell'acqua. Questo intervento non solo migliorerà l'efficienza e la sostenibilità del sistema idrico regionale, ma avrà anche un impatto positivo sull'ambiente e sulla qualità della vita dei cittadini molisani.

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it