Ruote nella storia, a Campobasso un viaggio nel mondo dei motori dal 1920 al 1970 - Molise Web giornale online molisano
Venerdì - 22 Settembre 2023

Ruote nella storia, a Campobasso un viaggio nel mondo dei motori dal 1920 al 1970

Aprirà i battenti sabato 3 giugno alle ore 18.30 e sarà visibile fino a venerdì 30 giugno 2023  la mostra di oggetti auto e moto d’epoca organizzata da ACI Molise con la preziosa  collaborazione di Franco Cifali e di un folto gruppo di appassionati tutti rigorosamente  molisani.  

Esiste nel nostro territorio un mondo di grandi appassionati degli oggetti d’epoca legati al  mondo delle auto e moto... spiega l’ideatore della mostra il Direttore dell’Automobile Club  Molise Francesco Meleca, “si tratta di collezionisti che hanno con la loro passione cercato  scovato e accumulato in oltre 50 anni oggetti rarissimi ormai introvabili che segnano la  storia e l’evoluzione della mobilità con le due o quattro ruote nel nostro paese.., un  patrimonio che non deve rimanere nascosto nei garage, ma deve essere messo a disposizione  e in visione a tutti gli appassionati. 

La mostra denominata “Ruote nella Storia” sarà visibile gratuitamente per tutto il mese  di giugno presso i locali ex Concessionaria De Libero In Via Novelli 9 a Campobasso,  curatore della mostra un grande appassionato del settore Franco Cifali che con il suo  gruppo “il Circolo della scopa” ha allestito un percorso di oggetti d’epoca che consentono al  visitatore di fare un viaggio lungo oltre 50 anni… “si tratta di oggetti che ho raccolto durante  la mia vita di appassionato delle auto e moto d’epoca; mercatini, vecchi garage, antiche pompe di benzina, fienili abbandonati, sono stati il mio territorio di caccia dichiara Franco  Cifali, “..un universo di passione che mi accingo con gioia a mettere in mostra per la felicità  di tutti gli appassionati di questo mondo che sono molti di più di quanto si immagina..”. 

Tra le chicche della mostra una Moto Guzzi del 1935 targata CB5, la mascherina originale  del Camion Alfa Romeo 1000 che il Comune di Campobasso utilizzava negli Anni 50 come  unico mezzo cittadino x raccogliere la spazzatura, spalare la nave, trasportare materiali, etc… in un angolo della Mostra compaiono una collezione di motociclette che vanno dal primo  dopoguerra agli anni 70 compresa la collezione privata di moto di Pasquale D’Aniello mitico 

Concessionario campobassano di moto che ha introdotto negli Anni 50 le due ruote nella  nostra città. 

Parliamo quindi di oggetti che esprimono con forza il loro carattere pioneristico che aiutano  l’osservatore ad interpretare lo spirito dei tempi passati con una sottile vena di nostalgia  proiettando il visitatore della mostra in un bellissimo viaggio all’indietro nel tempo… 

Particolare ringraziamento per l’organizzazione dell’evento al Presidente ACI Molise  Riccardo Tesone, grande appassionato di Auto Storiche.

 

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it