<![CDATA[Molise Web giornale online molisano]]>http://www.moliseweb.itit-IT <![CDATA[Sanità, il commissario Bonamico: «Bisogna accorpare i posti letto. Pace fatta con i privati»]]> POLITICA - REGIONE «Abbiamo firmato quasi tutti i contratti con le cliniche private e l’extrabudget per gli extraregionali è un falso problema. Il vero ostacolo sta nella mancanza di dati dell’Asrem» «Di Giacomo? Potrà darci una mano dal punto di vista sanitario. Iorio? Lo sentirò a breve»

E’ stato nominato dal consiglio dei ministri lo scorso 3 agosto ma non ha bisogno di ambientarsi perché ha già fatto parte della struttura commissariale fino a qualche settimana fa. Il nuovo commissario ad acta Marco Bonamico è partito dalla “pacificazione” del rapporto con le strutture private e da una ricognizione presso gli ospedali pubblici.  

«Stiamo facendo un’analisi della situazione e abbiamo reso più pacifica la situazione con le case di cura provate. Abbiamo ottenuto la firma di quasi tutti i contratti, mancano ancora le due strutture più grandi ma solo perché fino a quando la struttura commissariale non è al completo non si possono firmare contratti. 

Negli ospedali pubblici ho trovato una situazione migliore di quella che mi aspettavo, ci sono alcune criticità che sono risolvibili, altre di più difficile soluzione come ad esempio la carenza di anestesisti: un aspetto che crea molti problemi ma stiamo lavorando per trovare una soluzione.

Un altro obiettivo da raggiungere è quello della razionalizzazione delle spese. Ho trovato letti sparsi un po’ ovunque e credo che andrebbero accorpati per migliorare il servizio ai cittadini». 

Il problema principale per la sanità molisana è rappresentato dall’Asrem e Bonamico è stato in ricognizione anche a via Petrella: «Quello che più mi spaventa è la mancanza di dati, il grosso buco è lì. Per governare un’azienda complessa come l’Asrem, che è la prima azienda della regione, sia come fatturato, sia come numero di dipendenti, c’è bisogno di dati. Non si può governare ad esempio non conoscendo il costo dei singoli presidi ospedalieri. Poi il personale deve essere meglio distribuito».  

Però l’Azienda Sanitaria regionale è ancora senza governance, visto che la Giunta Roberti ancora non provvedere a nominare il Direttore Generale. «Speriamo di averlo quanto prima e un eventuale commissario credo debba nominarlo la Regione, l’importante comunque è avere la collaborazione delle persone che sono nell’Asrem».

A Bonamico abbiamo chiesto anche il rapporto con il sub commissario Di Giacomo e con l’assessore, con delega specifica, Michele Iorio. «Con il sub commissario ci siamo visti ieri al Veneziale e credo che essendo un medico ci possa dare una mano dal punto di vista sanitario. Il presidente Iorio ancora non l’ho visto, ma non credo possa intervenire nel rapporto con il tavolo tecnico perché ci sono procedure ben precise. Ci parlerò a breve per capire le sue intenzioni».

Infine per Bonamico l’extrabudget per gli extraregionali non rappresenta un problema: «Una volta pagato dobbiamo pagarlo alle ai privati, quindi è un falso problema. Il grosso problema, invece, è il parere fornito dal tavolo tecnico che è un po’ ambiguo e per il quale abbiamo chiesto chiarimenti».

]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52054 Tue, 08 Aug 2023 15:05:00 +0200
<![CDATA[Campomarino, arrestato 23enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti]]> CRONACA - TERMOLI
I militari del N.O.R. Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Termoli (CB), nel corso di un mirato servizio di prevenzione e repressione delle violazioni in materia di sostanze stupefacenti, hanno arrestato in flagranza e deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Larino (CB) rispettivamente un 23enne ed una 25enne, entrambi originari della provincia di Foggia e titolari di vari precedenti penali e/o di polizia, poiché ritenuti responsabili di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti; reato previsto e punito dall’art. 73 del D.P.R. 309/1990.
Nella circostanza gli operanti procedevano ad effettuare una perquisizione domiciliare d’iniziativa presso un’abitazione nella disponibilità degli stessi sita a Campomarino (CB), ma al momento dell’accesso il 23enne riusciva a disfarsi di parte delle sostanze stupefacenti che deteneva gettandole nel WC. Ciò nonostante i militari riuscivano comunque a trovare, all’interno di una stanza in uso al predetto, n. 24 involucri in cellophane contenenti “Eroina” del peso complessivo di gr. 18,00, n. 1 frammento di “Hashish” del peso di gr. 0,40, n. 1 bicchiere contenente gr. 100,00 circa di sostanza da taglio tipo “Bicarbonato”, euro 600,00 in banconote vari tagli verosimile provento di attività di spaccio e materiale vario per il confezionamento di sostanze stupefacenti. Nell’ambito del medesimo contesto operativo venivano altresì effettuate le perquisizioni personali di entrambi i soggetti, appurando che la donna occultava addosso n. 1 bilancino elettronico di precisione perfettamente funzionante. Quanto complessivamente rinvenuto veniva pertanto sottoposto a sequestro penale, in attesa delle analisi di laboratorio e del successivo deposito presso il competente Ufficio Corpi di Reato, mentre l’uomo veniva dichiarato in stato di arresto e tradotto presso la casa circondariale più vicina, per ivi permanere a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Larino (CB). Nel corso della successiva udienza dinanzi al competente Giudice per le Indagini Preliminari, così come richiesto dal Pubblico Ministero, l’arresto veniva convalidato poiché legittimamente effettuato ed a carico del 23enne veniva confermata la misura della custodia in carcere.
]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52053 Tue, 08 Aug 2023 10:01:00 +0200
<![CDATA[Cade da cinque metri, operaio in gravi condizioni]]> CRONACA - ISERNIA
Diversi traumi e fratture ma non è in pericolo di vita. Incidente sul lavoro a Isernia, in contrada Le Piane, zona Stadio. Un operaio di 30 anni della provincia di Campobasso, mentre lavorava sulla rete telefonica, è caduto da una scala mentre si trovava a un’altezza di circa cinque metri. Sul posto immediato l’intervento del 118 che ha trasferito il giovane presso l’ospedale di Isernia con un politrauma. Le sue condizioni sono serie ma non sarebbe in pericolo di vita.
]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52051 Mon, 07 Aug 2023 15:49:00 +0200
<![CDATA[Termoli, Roberti decade da sindaco: al suo posto il vice Ferrazzano]]> POLITICA - TERMOLI Il neo governatore non è più sindaco di Termoli dopo la votazione a maggioranza del Consiglio comunale per evitare il commissariamento: il vice Ferrazzano sarà al vertice di Palazzo Sant’Antonio

Sarà Orazio Civetta, in qualità di vice presidente facente funzioni, a guidare la Provincia di Campobasso dopo la decadenza di Francesco Roberti, eletto governatore del Molise, da sindaco di Termoli votata a maggioranza questa mattina dal Consiglio comunale della città adriatica. Civetta, primo cittadino di Ripabottoni, sarà al vertice dell’ente di via Roma fino alle prossime elezioni che saranno convocate in data ancora da stabilire in virtù dei nuovi provvedimenti nazionali che hanno interessato le amministrazioni provinciali.
La stessa procedura, a livello comunale, è stata seguita per Campobasso con il primo cittadino, Roberto Gravina, eletto in Consiglio regionale, ma con l’assise di Palazzo San Giorgio che ha preso atto della sua incompatibilità lo scorso 27 luglio con il sindaco che, entro i successivi dieci giorni, può formulare osservazioni o eliminarne la causa. In proposito, il Consiglio di Palazzo San Giorgio si riunirà domani, martedì 8 agosto, in seconda convocazione dopo che la prima, prevista per oggi, è saltata per la mancanza del numero legale.

Roberti decaduto anche da sindaco di Termoli.

Il geometra Vincenzo Ferrazzano, attuale assessore ai Lavori Pubblici e vicesindaco, è il nuovo sindaco facente funzioni del Comune di Termoli.

Lo ha decretato in mattinata il Consiglio Comunale a seguito del primo punto all’ordine del giorno che così recitava: “Elezione del Sindaco Ing. Francesco Roberti a presidente della giunta regionale del Molise art. 69, comma 5, D.lgs n. 267/2000. Dichiarazione di decadenza”.

La dichiarazione di decadenza del sindaco Francesco Roberti è stata prima illustrata dal presidente del Consiglio Comunale Annibale Ciarniello e poi prima approvata con 15 voti favorevoli (maggioranza) e 6 non partecipanti al voto (opposizione). Subito dopo è stata votata con gli stessi voti l’immediata esecutività.

Prima della votazione sono intervenuti i consiglieri comunali Antonio Di Brino, Vincenzo Aufiero e Michele Marone. Nei loro interventi i ringraziamenti al Sindaco, attuale Presidente della Regione Molise, Francesco Roberti per l’impegno profuso in quattro anni di amministrazione non facili da gestire anche a causa della pandemia e gli auguri a Vincenzo Ferrazzano che dovrà amministrare come Sindaco facente funzioni fino alle prossime elezioni comunali previste per maggio 2024.

“Devo dire – ha spiegato il sindaco facente funzioni Vincenzo Ferrazzano – che nonostante tutti gli anni di esperienza come amministratore comunale, vivo oggi una grande emozione perché essere Sindaco di Termoli è sicuramente un grande obiettivo e un grande risultato per ogni cittadino che vuole bene a questa città. Ci sono oggi obiettivi urgenti da dover affrontare. In questo periodo stiamo verificando la grande sofferenza per i parcheggi per cui vanno subito affrontate e messe in atto le procedure per la realizzazione del parcheggio multipiano di Piazza Donatori di Sangue e il parcheggio della rigenerazione urbana di Pozzo Dolce su cui abbiamo già cinque milioni di finanziamento dal Ministero. Poi i lavori per lo spostamento definitivo del depuratore del porto e l’appalto e l’inizio dei lavori per il completamento della pista ciclabile della costa molisana per un importo di 23milioni di euro. Con Regione e gli altri comuni della costa abbiamo sottoscritto un nuovo protocollo per affidare i lavori entro il prossimo 31 dicembre e di comune accordo è stato scelto il Comune di Termoli come ente capofila per le procedure di gara. Per quanto riguarda l’ambiente in questi giorni siamo in sofferenza, dobbiamo riconoscere che più si va avanti e non tutti si comportano correttamente e la ditta che espleta il servizio va in sofferenza. Però in questi ultimi giorni la Rieco sta effettuando interventi straordinari nelle varie aree della nostra città ed in prospettiva sarà sicuramente migliorato tutto il settore. In Giunta, infine, ci sarà bisogno di sostituire la figura di Francesco Roberti per cui sicuramente ci sarà la nomina di un nuovo assessore. Quattro anni fa insieme al Sindaco Roberti abbiamo presentato un programma per la nostra legislatura e sicuramente adesso con il suo aiuto cercheremo di attuarlo e portarlo a termine così come lo avevamo previsto, mettendo in campo anche nuove iniziative in base ai finanziamenti che riusciremo ad ottenere”.

]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52052 Mon, 07 Aug 2023 15:53:00 +0200
<![CDATA[Bassomolise. Tre auto distrutte dalle fiamme a Campomarino e Termoli, si sospetta il dolo]]> CRONACA - TERMOLI
Incendi nella notte, tre macchine divorate dal fuoco; due a Campomarino e una a Termoli, nessun ferito. I vigili del fuoco sono intervenuti questa notte per domare incendi che hanno coinvolto tre auto parcheggiate, si sospettano incendi dolosi. Le modalità del rogo lasciano pensare che le fiamme siano state appiccate volontariamente. Al momento, comunque, i carabinieri indagando per accertare la verità. 
 
]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52050 Mon, 07 Aug 2023 10:10:00 +0200
<![CDATA[Ricoverato per un infarto, muore per Legionella: la famiglia vuole vederci chiaro]]> ATTUALITà Un 69enne si trovava al San Timoteo per un intervento di angioplastica. Una volta tornato a casa aveva iniziato a respirare con difficoltà. Riportato in ospedale, la diagnosi: infezione ai polmoni dovuta al batterio

Sarebbe stata una infezione polmonare da Legionella la causa della morte di un 69enne avvenuta pochi giorni fa all’ospedale San Timoteo di Termoli. Per la famiglia dell’uomo, residente in basso Molise e molto conosciuto in paese, non ci sono dubbi: l’infezione sarebbe stata contratta proprio durante il ricovero in ospedale. Ma procediamo con ordine.

Lo scorso 8 luglio il 69enne era stato ricoverato al San Timoteo per un intervento di angioplastica a seguito di un infarto. Dopo un ricovero di circa 10 giorni tra l’Unità di Terapia Intensiva Cardiologica ed il reparto di Cardiologia del San Timoteo, l’uomo era stato dimesso con una terapia da seguire a casa. I familiari dell’uomo hanno voluto puntualizzare che “la degenza in ospedale è coincisa con il guasto al compressore che alimentava l’impianto dell’aria condizionata del presidio termolese”.
Una volta rientrato a casa, sempre stando alla ricostruzione effettuata dai familiari, la situazione si sarebbe aggravata. Evidente era la difficoltà respiratoria dell’uomo tant’è che i familiari hanno contattato una prima e una seconda volta in giorni diversi il 118 fino al momento in cui è stato trasportato al Pronto Soccorso con febbre alta. Poi la diagnosi: infezione ai polmoni dovuta al batterio della legionella. Ancora un ricovero in Terapia Intensiva. Dopo un paio di giorni il 69enne è stato trasferito in Rianimazione dove è morto lo scorso 30 luglio.
La famiglia è convinta del fatto che il batterio sarebbe stato contratto proprio in ospedale e per questo ha fatto richiesta della cartella clinica del 69enne.

]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52047 Sun, 06 Aug 2023 15:48:00 +0200
<![CDATA[Polo scolastico “Montini”, approvato il progetto di demolizione]]> CRONACA - CAMPOBASSO L’intervento, che precede la fase di ricostruzione, è cofinanziato dal Pnrr: l’edificio avrà una forma ad anello ed ospiterà la scuola dell’Infanzia, la Primaria e la Secondaria di I grado

Il Comune di Campobasso ha approvato, con la determinazione dirigenziale numero 2667 dello scorso 3 agosto, il progetto di demolizione del Polo scolastico “Montini”. L’intervento, preliminare alla successiva fase di ricostruzione per le quali è stato approvato il progetto esecutivo (delibera di giunta numero 87 del 31 marzo scorso), è inserito nel programma triennale delle Opere pubbliche 2023-2026 ed è cofinanziato dal Pnrr. Secondo quanto appreso, l’edificio avrà una forma ad anello e ospiterà la scuola dell’infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado.

La primaria sarà costituita da 20 classi per 500 alunni, dislocata su tre i piani dove ci saranno aule, laboratori, servizi igienici e locali per personale Ata, con i relativi servizi igienici. La scuola secondaria di primo grado sarà formata da 12 classi per 300 alunni, cosi strutturata: al piano terra, l’atrio di ingresso e i locali per il personale Ata con uffici spogliatoi e servizi igienici; al primo piano le aule, la sala insegnanti e un laboratorio; al secondo piano, aule, sala insegnanti, diversi laboratori e servizi igienici. Il Polo si completerà con una palestra e una sala polivalente.

L’Auditorium sarà un corpo di fabbrica indipendente e potrà contenere circa 350 posti, oltre a servizi igienici, spogliatoio, ripostiglio e, nella parte più a sud, il blocco destinato ad uffici amministrativi.

]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52049 Mon, 07 Aug 2023 10:05:00 +0200
<![CDATA[Auto si ribalta lungo la Fondovalle Tappino, due feriti]]> CRONACA

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi, sabato 5 agosto, lungo la Fondovalle Tappino, precisamente al chilometro 8+300 della Strada Statale 645 in territorio di Campodipietra. Per cause che sono in corso d’accertamento da parte delle autorità competenti, il conducente di una Fiat 500 ha perso il controllo dell’auto che si è ribaltata finendo la sua corsa nella scarpata. I due occupanti del veicolo sono rimasti feriti, fortunatamente in maniera non grave, e sono stati soccorsi dai sanitari del 118 giunti prontamente sul luogo dell’incidente. 

Sul posto i Carabinieri, le ambulanze del 188, Vigili del Fuoco e personale Anas.   

]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52048 Sun, 06 Aug 2023 15:54:00 +0200
<![CDATA[Termoli. Chiede mille euro in prestito e finisce in un incubo, arrestato 41enne per estorsione]]> CRONACA - TERMOLI
Termoli, nel corso di un mirato servizio di polizia giudiziaria svolto sotto la costante direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Larino, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile del locale Comando Compagnia hanno arrestato in flagranza di reato un 41enne originario della provincia di Foggia ma da tempo residente in questo centro, già titolare di numerosi precedenti penali e/o di polizia. Sul capo dello stesso pende l’accusa di essersi reso responsabile del grave reato di estorsione, previsto e punito dall’articolo 629 del Codice Penale. La tempestiva indagine svolta dagli uomini della Benemerita, originata da un’attività informativa autonoma a cui era seguita una formale denuncia da parte della vittima, consentiva agli operanti di sorprendere l’uomo subito dopo essersi fatto consegnare dalla stessa, una 28enne anch’ella residente in Termoli (CB), 120 euro in contanti, poi rinvenuti addosso al 41enne durante una perquisizione personale effettuata d’iniziativa a suo carico proprio sul luogo dell’avvenuta consegna.
Nel corso degli immediati accertamenti, si appurava anche che il denaro consegnato dalla donna costituiva solo una parte dei complessivi 1.000 euro richiesti dall’estorsore, peraltro dopo reiterate minacce poste in essere di persona ed a mezzo telefono, quale pagamento per un presunto asserito debito contratto dalla vittima ed a suo dire non ancora saldato. A quel punto, sorpreso nell’immediatezza col frutto della propria condotta delittuosa ed appurate le sue oggettive responsabilità penali, l’uomo veniva dichiarato in stato di arresto e tradotto presso la casa circondariale più vicina, per ivi permanere a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Larino (CB). Nel corso della successiva udienza dinanzi al competente Giudice per le Indagini Preliminari, come richiesto dal Pubblico Ministero, l’arresto veniva convalidato poiché legittimamente effettuato e, a carico del 41enne, veniva confermata la misura della custodia in carcere. L’episodio in questione dimostra l’importanza rivestita dalla denuncia da parte delle vittime che recentemente, per fortuna sempre più spesso rispetto al passato, riescono a superare i propri timori iniziali e si dimostrano maggiormente propense a denunciare anche fatti di una certa gravità, come nel caso di specie, chiedendo aiuto ai militari dell’Arma.
]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52046 Sat, 05 Aug 2023 10:17:00 +0200
<![CDATA[Al Molise 445 milioni dal Governo Meloni, Roberti e Iorio: "Ora subito a lavoro con la nuova programmazione"]]> POLITICA - REGIONE
«Nella seduta di giovedì 3 agosto 2023, il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) su proposta del ministro agli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, ha deliberato a favore del Molise 444.928.381,89 euro». Lo hanno comunicato in una nota il presidente della Regione Francesco Roberti e l’assessore Michele Iorio.
«Si tratta della quota regionale relativa al Fondo sviluppo e coesione 2021-2027. La deliberazione è finalizzata a proseguire il confronto per la valutazione delle nuove proposte regionali di progettualità strategica, in coerenza con l’intero sistema della coesione e subordinatamente alla condivisione e sottoscrizione degli Accordi tra Governo e Regione.
L’assegnazione della quota imputata avverrà infatti a seguito della sottoscrizione di un accordo tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e la Regione per la condivisione di un Piano per il finanziamento e l’attuazione dello sviluppo territoriale a valere sul complesso delle risorse della politica di coesione.
Il Governo ha anche ribadito il suo impegno a consentire a ciascuna Regione l’utilizzo di tali risorse al fine di ridurre il peso sul bilancio regionale dell’importo di cofinanziamento regionale dei programmi cofinanziati FESR e FSE plus 2021-2027.
Ora tocca a noi – hanno affermato Roberti e Iorio – disegnare un solido percorso di crescita e di riduzione dei divari territoriali sulla base della definizione e non è consentito sbagliare.
E’ necessario prima di tutto cambiare il metodo di intervento dell’ultimo decennio per consentire al nostro territorio di ridurre il divario con le altre regioni.
Perché in Molise ci sia un rilancio economico occorre un vero punto di svolta che si esplica attraverso una politica che si integra con i provvedimenti a livello nazionale che finora sono mancati.
Ci riferiamo a interventi stradali, ferroviari, agricoli e tutti gli altri settori a rilievo nazionale: grandi infrastrutture, Zes, specifici interventi di incentivo, rilancio e chiusura dell’area di crisi complessa del Molise, trasporto marittimo. Solo per citarne alcuni.
Questo è solo il primo passo di un più complesso provvedimento che verrà completato con il PNRR e il POR».
]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52045 Sat, 05 Aug 2023 10:09:00 +0200
<![CDATA[Sanità. Manca il personale al San Timoteo, Pediatria accorpata a Ginecologia]]> CRONACA - TERMOLI Situazione sempre più complicata al San Timoteo dove per tutto il mese di agosto ci sarà l’accorpamento dei reparti. Obitorio aperto solo la mattina e feriali

Pediatra e Ostetricia­ e Ginecologia sono stati accorpati all’ospedale San Timoteo di Temoli. La causa, come già precedentemente denunciato, è da attribuire alla grave carenza di personale infermieristico.

“Causa congedi per malattia, presso reparto di Pediatria e in conformità a consequenziale disposizione del direttore sanitario Asrem di accorpamento delle unità operative -si legge nella comunicazione si dispone l’accorpamento di Pediatria con la Uoc di Ostetricia e Ginecologia. Tale disposizione decorrerà dal giorno 3 agosto 2023 e durerà fino al alla fine del mese di agosto 2023, salvo diversa disposizione”. Cambiamenti anche per quel che riguarda l’orario di apertura dell’obitorio e del trasporto interno delle salme. “A causa della carenza di personale del servizio di Obitorio, si dispone, temporaneamente, l’apertura dello stesso dal lunedì al sabato feriali, dalle 7 alle 13, oltre tale orario il trasporto salme con relativa documentazione, dal reparto all’obitorio, deve essere effettuato dal personale di supporti delle unità operative interessate. Si precisa che durante il periodo di chiusura le chiavi sono in possesso del servizio di portierato”.

]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52044 Fri, 04 Aug 2023 17:56:00 +0200
<![CDATA[Sanità, parla il sub commissario Di Giacomo: «Ripartire dalle eccellenze, sia pubbliche, sia private»]]> POLITICA - REGIONE
Sono ventinove gli obiettivi che il Governo Meloni ha assegnato ai due nuovi commissari, responsabili per il rientro dal debito sanitario. Marco Bonamico, promosso da sub a Commissario governativo, e a Ulisse Di Giacomo, nominato sub commissario. Il più importante è la redazione del Piano Operativo 2023/2025, letteralmente una montagna da scalare per entrambi, per rimettere in sesto il sistema sanitario regionale e farlo tornare ad essere un presidio di buona sanità, capace di attrarre utenti anche dalle altre regioni. Per Ulisse Di Giacomo, ex assessore alla sanità regionale, dal 2006 al 2008, ed ex senatore, membro della commissione sanità, dal 2008 al 2018, è un punto d’onore, un punto da cui ripartire: “Lunedì mi vedrò con il commissario Bonamico e organizzeremo il programma di lavoro, afferma Di Giacomo, ma la volontà è quella di ripartire dalle eccellenze, sia pubbliche, che private. Dobbiamo far tornare ad essere la sanità molisana un’isola felice, nel mare dei problemi del servizio sanitario nazionale. Una volta, non molti anni fa, in Molise venivano a curarsi da tutte le regioni, non solo nelle strutture private, ma anche in quelle pubbliche, a Campobasso, Isernia e Termoli, che vantavano reparti e primari di assoluto valore. Tornare a quei livelli sarà difficile, ma ci dobbiamo provare. Nelle nostre intenzioni non c’è il taglio di nessun presidio sanitario, ma sicuramente verificheremo quante e quali sono le spese, per i servizi e l’organizzazione tecnica, che dovranno essere razionalizzate. Insomma, tentare di recuperare più fondi possibili per i servizi e gli operatori – continua Di Giacomo – Roma ci ha assegnato 630 milioni con il fondo di riparto, non sono sufficienti e ci dovremo battere con il Tavolo Tecnico e con lo stesso Governo per arrivare ad uno stanziamento straordinario che rimetta in equilibrio il sistema”.
Fin qui il neo sub commissario, in conclusione, prima i tagli e poi la razionalizzazione di appalti e servizi non ospedalieri che producono disavanzo. Le anomalie già sono venute fuori, come quelle di appalti rinnovati senza gara per decenni. Bisogna riformulare l’intera organizzazione. Un lavoro non da poco per Bonamico e Di Giacomo che non andranno nella sede dell’Asrem, gli uffici della gestione commissariale sono e resteranno nella sede della Giunta Regionale, in via Genova. (edg)
]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52043 Fri, 04 Aug 2023 17:51:00 +0200
<![CDATA[Droga nascosta in casa e detenzione abusiva di armi, denunciati due termolesi]]> CRONACA - TERMOLI
I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Termoli, nel corso di un mirato servizio di controllo del territorio, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Larino (CB) un 31enne ed un 29enne del luogo, entrambi già titolari di precedenti penali e/o di polizia.
Sul capo di entrambi pende l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e sul primo anche quella di detenzione abusiva di munizioni. I militari effettuando perquisizioni domiciliari hanno rinvenuto in casa del 31enne gr. 1,21 di Cocaina, gr. 6,18 di Hashish e nr. 4 cartucce per pistola cal. 6,35 illegalmente detenute, mentre nell’abitazione del 29enne gr. 8,00 di Hashish, gr. 1,00 di Marijuana, nr. 1 sigaretta artigianale tipo “spinello” confezionata con tabacco e Marijuana nonché materiale vario per il confezionamento di sostanze stupefacenti. Quanto rinvenuto veniva pertanto sottoposto a sequestro penale, in attesa delle analisi di laboratorio e del successivo deposito presso il competente Ufficio Corpi di Reato.
L’attività in questione, che segue ad altre analoghe operazioni svolte anche di recente dall’Arma nel basso Molise, dimostra in particolare quanto sempre attuale e delicato risulti il tema della droga, specie alla luce del fatto che appare anche riscontrabile, rispetto al passato, un significativo abbassamento dell’età dei consumatori di sostanze stupefacenti che purtroppo, sempre più spesso, non esitano ad iniziare in proprio anche un’illecita attività di piccola cessione e spaccio per potersi assicurare delle dosi per il proprio consumo personale.
]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52042 Fri, 04 Aug 2023 12:02:00 +0200
<![CDATA[Sanità, nominati dal Governo Marco Bonamico commissario e Ulisse Di Giacomo sub]]> POLITICA - REGIONE
Sanità, svolta nella gestione commissariale: i nuovi commissari sono Bonamico e il molisano Di Giacomo, ex assessore alla salute dell’esecutivo Iorio. Questo il comunicato di Palazzo Chigi:
“Il Consiglio dei Ministri ha deliberato oggi, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, la nomina dell’avvocato Marco Bonamico, quale commissario ad acta per l’attuazione del vigente
Piano di rientro dai disavanzi del servizio sanitario nella Regione Molise, ai sensi dell’articolo 4, comma 2, del decreto-legge n. 159 del 2007, e del dottor Ulisse Di Giacomo quale suo subcommissario”.
]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52041 Fri, 04 Aug 2023 08:26:00 +0200
<![CDATA[Termoli. Accusa malore in spiaggia, muore bagnante]]> CRONACA - TERMOLI
Non ce l’ha fatta luomo, un bagnante di circa 60 anni, che questa mattina, verso le 11,00, è deceduto sul litorale Nord di Termoli in prossimità del Lido Le Sirene, a causa di un malore fulminante. I soccorritori hanno fatto di tutto nel tentativo di rianimarlo anche attraverso l’uso di un defibrillatore, purtroppo le sue condizioni erano apparse immediatamente gravi e compromesse. La notizia ha colto di sorpresa i numerosi bagnanti che hanno commentato con sgomento e sconforto. La notizia del decesso è stata comunicata anche al sostituto procuratore del Tribunale di Larino che si riserva di adottare misure in attesa che il corpo del povero bagnante venga restituito ai familiari.
]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52040 Thu, 03 Aug 2023 12:03:00 +0200
<![CDATA[Fornelli. Nuovo ritrovamento di un cadavere in un’abitazione]]> CRONACA

Dopo il ritrovamento, domenica scorsa, del corpo privo di vita di un 59enne nella sua abitazione, ieri sera la stessa sorte è toccata a un uomo di circa 70 anni del centro di Fornelli. L’uomo viveva da solo in casa, anche perché la moglie è ricoverata in una struttura sanitaria. Dalle prime informazioni raccolte sembrerebbe che familiari ed amici, non avendo più sue notizie da diverse ore, avrebbero allertato i soccorsi. L’uomo sarebbe stato trovato riverso a terra nel bagno del suo appartamento. Sul posto sanitari del 118 e carabinieri. Il decesso sembrerebbe essere stato causato da un malore improvviso.

]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52039 Thu, 03 Aug 2023 11:03:00 +0200
<![CDATA[Montenero. Contucci azzera la Giunta, nominati i nuovi assessori]]> POLITICA - TERMOLI

Il sindaco Simona Contucci ha firmato oggi due importanti Decreti. Il primo riguarda l’azzeramento della Giunta comunale e il secondo si riferisce alla nomina dei nuovi assessori.

La nuova Giunta risulta così composta:

• CLAUDIO SPINOZZI, ASSESSORE con nomina a VICESINDACO e Delega nelle seguenti materie: Sport, Bilancio, Programmazione e Personale;

• LOREDANA DRAGANI, ASSESSORE con Delega nelle seguenti materie: Attività produttive, Agricoltura, Viabilità, Trasporti, Manutenzione e Verde pubblico, Politiche comunitarie;

• NICOLA MARRAFFINO, ASSESSORE con Delega nelle seguenti materie: Urbanistica, Lavori pubblici;

• FIORENZA DEL BORRELLO, ASSESSORE con Delega nelle seguenti materie: Ambiente, Affari legali, Politiche di genere, Politiche giovanili, Unione dei Comuni.

I due nuovi assessori, Marraffino e Del Borrello subentrano ad Andrea Cardinali e a Tania Travaglini.

Il sindaco Contucci ha riservato per sé stessa la Delega alle Politiche Sociali.

“Colgo questa occasione – dichiara il sindaco Simona Contucci – per ringraziare gli assessori uscenti Cardinali e Travaglini per il lavoro svolto fin qui. Auguro invece ai nuovi Assessori di poter dare il meglio delle loro energie e capacità per il bene della nostra Montenero, perché il bene della comunità viene prima di tutto. Prima anche dei legittimi interessi e delle personali ambizioni di chi intende la politica principalmente come continua ricerca del consenso elettorale, piuttosto che come paziente e ininterrotto servizio alla propria comunità.

Mi faccio pieno carico della responsabilità politica di questa scelta. Una scelta ponderata, presa con scrupolo e in piena coscienza. La fiducia fra un Sindaco e un Assessore è un riflesso bidirezionale; essa non viene meno solo quando è il Sindaco a non avere più fiducia in un proprio Assessore, ma anche quando è quest’ultimo a non avere più fiducia nel suo Sindaco e nella strategia complessiva che esso ha disegnato e condiviso con la sua maggioranza, per il bene del territorio e della comunità. Questo è quello che è accaduto alla nostra Amministrazione.

E le modalità di tale sfiducia, che ho subito nelle ultime settimane, hanno reso più faticoso e travagliato l’ultimo tratto di viaggio della nostra Amministrazione.

Oggi, dopo aver atteso il termine della campagna elettorale e delle successive elezioni regionali, per non interferire in alcun modo nell’esito del voto, dopo aver attentamente riflettuto sul futuro del nostro paese, assumo la responsabilità affidatami dal mio ruolo di Sindaco, che è anche quella di fotografare la nuova realtà che amministrativamente scaturisce dalle scelte compiute da altri e che la nostra maggioranza ha subito.

Scelgo l’unica via possibile, che è anche quella che lo spirito della legge elettorale degli enti locali affida al vertice dell’Amministrazione, per mantenere viva e funzionante la volontà popolare e democratica espressa con la scelta del proprio Sindaco.

Gli atti amministrativi compiuti oggi sono il metodo che ho inteso applicare per dare continuità alla maggioranza scelta dalla nostra comunità nel settembre del 2020.

La nostra missione è proseguire il mandato al meglio e con le forze, le energie e le personalità che credono sinceramente al programma che interpreto come Sindaco.

Quel mandato che ci è stato affidato con coraggio dai cittadini di Montenero di Bisaccia circa mille giorni fa e che noi, con altrettanta fermezza, non possiamo e non vogliamo tradire, fino all’ultimo giorno”.

]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52038 Wed, 02 Aug 2023 19:09:00 +0200
<![CDATA[Riparto fondo sanitario 2023, al Molise 620 milioni con premialità e “fondo energia”]]> ATTUALITà Trovato l’accordo tra le Regioni sul riparto del Fondo sanitario nazionale 2023 che ammonta in 128,869 miliardi di euro.

Al Molise andranno circa 620 milioni di euro, di cui 610 è la quota 2023, 3 milioni è la quota premiale e 7,7 milioni per la quota energia (vedi tabella in basso).

“La Conferenza delle Regioni con grande senso di responsabilità e dimostrando unità istituzionale ha oggi approvato la proposta di riparto del Fondo Sanitario Nazionale 2023, che è di oltre 120 miliardi”, dichiara Massimiliano Fedriga, presidente della Conferenza delle Regioni.

“Nel contempo evidenziamo una sottostima del Fondo dovuto anche ai maggiori costi dell’energia, che auspichiamo si recuperi nel corso dell’anno, e la definizione di nuovi criteri per la ripartizione del fabbisogno sanitario nazionale standard.

Sono fondamentali ulteriori risorse economiche per il 2023, tenendo conto che le programmazioni regionali evidenziano una sottostima rispetto al reale fabbisogno. Quindi la Conferenza delle Regioni auspica che il Governo introduca nei prossimi provvedimenti legislativi lo stanziamento delle risorse necessarie per il fabbisogno di personale e gli oneri contrattuali, inflattivi ed energetici.

Per il 2024 è quindi necessario – ribadisce Fedriga- garantire la sostenibilità dei bilanci regionali e già da ora bisogna avviare il confronto per una integrazione delle risorse disponibili a legislazione vigente”.

Nello specifico però il riparto per l’anno 2023 fra le Regioni e Province autonome delle risorse finanziarie riguarda:

– il finanziamento indistinto, al netto del finanziamento per la soppressione del c.d. superticket, della fibrosi cistica, del DL 34/2020 e della quota cd. Energia (1,4 mld), per un volume di risorse complessive pari a 120.736.048.411 euro da ripartire secondo i criteri introdotti dal DM 30 dicembre 2022 recante “Definizione dei nuovi criteri e dei pesi relativi per la ripartizione del fabbisogno sanitario nazionale standard”

– la distribuzione della quota premiale per euro 644.346.000, pari nell’anno 2023 allo 0,50% del livello di finanziamento complessivo, come previsto dall’art. 4 ,c. 1 del DL n. 198/2022 convertito con Legge n. 14 del 24 febbraio 2023 recante “disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”)

– la distribuzione della quota cd. Energia (1,4 mld) . Stante che per l’anno 2023 l’art. 1 c.535 della L. 197/22 prevede che una quota dell’incremento del fondo sanitario, pari a 1.400 milioni di euro, è destinata a contribuire ai maggiori costi determinati dall’aumento dei prezzi delle fonti energetiche e Alla ripartizione delle risorse di cui al secondo periodo accedono tutte le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, in deroga alle disposizioni legislative che stabiliscono per le autonomie speciali il concorso regionale e provinciale al finanziamento sanitario corrente.».

In continuità con gli anni precedenti, le Regioni hanno poi condiviso “una ripartizione dei 554 milioni per la copertura del minore gettito derivante dalla soppressione del superticket tenendo conto dei criteri di stima del minore gettito per ciascuna regione inseriti nel ddl del bilancio 2020”.

]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52037 Wed, 02 Aug 2023 17:45:00 +0200
<![CDATA[Iorio in Giunta dopo 10 anni: «Soddisfazione enorme, dialogo e sorriso per il bene del Molise»]]> POLITICA - REGIONE «Pnrr e fondi europei possono essere una miscela esplosiva se utilizzati bene». «Il problema della sanità si può risolvere solo con la politica e con il dialogo, non certo con i tecnici»

Nell’ultima Giunta di cui ha fatto parte, più di 10 anni fa, era lui il presidente. Michele Iorio torna a distanza di molto tempo in un esecutivo e non nasconde la sua soddisfazione. «Era quello che volevo, mi sono candidato per questo, per poter essere presente in un posto dove si decide qualcosa per il Molise. E’ stato ciò che mi ha spinto a ricandidarmi per la nona volta e per tale ragione la soddisfazione è enorme».

Iorio si occuperà anche di Pnrr e il Molise sarà in una posizione privilegiata visti i suoi buon uffici con il ministro Fitto. «E’ una situazione che certamente favorisce il dialogo perché siamo amici da una vita e Raffaele è amico del Molise. Per questo sono fiducioso che le cose possano andare per il meglio. Il Pnrr e i fondi europei rappresentano una miscela esplosiva se utilizzati subito e bene».

L’ex governatore torna anche ad occuparsi di sanità con l’obiettivo di portare il Molise fuori dal commissariamento. «E’ stato un fallimento e credo che tutti siano concordi su quest’aspetto. Dopo 14 anni è evidente che il sistema abbia fallito e va corretto perché è un sistema balordo. Parliamo della salute dei cittadini e certi problemi si possono risolvere solo con la politica e con il dialogo, non certo con i tecnici».

Infine Iorio propone la sua ricetta per governare bene: «La Giunta è partita bene e credo ci siano tutte le qualità necessarie per poter lavorare bene. Bisogna, però attuare un metodo che è quello del dialogo, del sorriso e della collaborazione. Dovremo essere tutti impegnati con il presidente per fare qualcosa di utile per il Molise».

]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52036 Wed, 02 Aug 2023 16:31:00 +0200
<![CDATA[Rapina e aggredisce un 52enne in strada, arrestata ragazza appena maggiorenne]]> CRONACA - TERMOLI Prima ha strappato la collanina d’oro alla vittima, poi ha aggredito l’uomo che cercava di difendersi. In manette una giovane rapinatrice di 18 anni

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Termoli hanno arrestato una 18enne di origine romena, residente a Foggia, già conosciuto alle Forze dell’Ordine per vari precedenti penali e/o di polizia. La ragazza è stata accusata di rapina impropria e lesioni personali, in violazione degli articoli 628 comma 2° e 582 del Codice Penale.

Durante l’operazione, due militari in servizio al Comando Arma di via Brasile, ma fuori servizio in quel momento, hanno notato la giovane fuggire precipitosamente per strada e hanno deciso di fermarla. Hanno richiesto l’intervento di una pattuglia del loro reparto tramite la locale Centrale Operativa. Dalle indagini immediate è emerso che poco prima, la 18enne aveva avvicinato un uomo di 52 anni sulla stessa strada, con un banale pretesto, e gli aveva strappato una catena in oro giallo dal collo. Di fronte alla reazione dell’uomo, la ragazza non ha esitato ad aggredirlo, strappandogli la maglietta e causandogli delle lesioni personali, fortunatamente non gravi.

La refurtiva, del valore di circa 500 euro e non assicurata, è stata prontamente recuperata e restituita al proprietario. Nel frattempo, la ragazza è stata portata presso la casa circondariale di Chieti, dove è a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Larino (CB).

In seguito, durante un’udienza davanti al competente Giudice per le Indagini Preliminari, l’arresto è stato convalidato in modo appropriato, ritenendolo conforme. Alla giovane è stata applicata la misura dell’obbligo di dimora nel Comune di Foggia, su richiesta del Pubblico Ministero.

Questa operazione sottolinea ancora una volta l’importanza della costante e attenta presenza dei Carabinieri sul territorio. Anche quando non sono in servizio, hanno dimostrato prontezza nell’intercettare e fermare la donna sospetta, conducendo immediatamente le necessarie verifiche che hanno portato al suo tempestivo arresto, consentendo di recuperare la refurtiva e restituirla alla vittima.

]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52035 Wed, 02 Aug 2023 16:27:00 +0200
<![CDATA[Roberti completa la Giunta, nell’esecutivo Micone e Iorio: ecco le deleghe]]> POLITICA - REGIONE A Micone, agricoltura, digitalizzazione, turismo, cultura e sport. A Iorio Pnrr e sanità. Resta vuota la casella del Sottosegretario

Dopo aver ricevuto l’indicazione da Fratelli d’Italia, il presidente della Regione Francesco Roberti ha completato la Giunta: nell’esecutivo sono entrati Salvatore Micone e Michele Iorio che vanno ad aggiungersi a Cefaratti, Marone e Di Lucente.

Salvatore Micone vanno le seguenti deleghe: transizione digitale, politiche agricole e agroalimentari, sviluppo rurale, pesca, programmazione forestale, cultura, sport, turismo e tradizioni.

Michele Iorio vanno: riforme istituzionali, coordinamento fondi europei, Pnrr e Politiche di coesione, rapporti con i ministeri per l’attuazione del piano di rientro sanitario della Regione Molise.

Resta vuota la casella del Sottosegretario.

Dunque la Giunta regionale risulta così composta:

Francesco Roberti (Forza Italia) – presidente

Andrea Di Lucente (Forza Italia) – vicepresidente – assessore

Gianluca Cefaratti (Il Molise che Vogliamo) – assessore

Michele Marone (Lega) – assessore

Salvatore Micone (Fratelli d’Italia) – assessore

Michele Iorio (Fratelli d’Italia) – assessore

]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52034 Tue, 01 Aug 2023 17:34:00 +0200
<![CDATA[Molise Pride 2023: parola alla comunità ]]> EVENTI

La terza edizione del Molise Pride è avvenuta durante il pomeriggio del 29 luglio a Campobasso. L'evento è stato organizzato dall'associazione Arcigay, che si impegna nella lotta per i diritti delle persone LGBT in Molise. Questa edizione è stata particolarmente significativa in quanto è stata preceduta dall'apertura del primo Centro Molise Lgbt. La manifestazione è iniziata poco dopo le 18 dalla piazza Cuoco di Campobasso, e si è poi snodata per le strade del centro fino ad arrivare al corso principale. Lungo il percorso, i partecipanti hanno ballato e cantato, creando un'atmosfera festosa e colorata.

La presidente di Arcigay Molise, Luce Visco, ha sottolineato l'importanza di eventi come il Molise Pride nel promuovere la cultura dell'accoglienza e della diversità. Ha evidenziato come il Molise stia facendo grandi passi avanti nella lotta per i diritti.

A seguire abbiamo delle brevi interviste rilasciate a membri della comunità che vogliono esprimere la loro idea e punto di vista:

Federica: “Penso che il Pride in Molise sia stata la scelta ideale per farsi vedere ma soprattutto sentire anche perché è un'occasione per tutti per poter uscire allo scoperto ed essere chi siamo senza la paura dei pregiudizi anche perché, per come l'ho vissuta io, mi sono sentita all’interno di una grandissima famiglia.”

David: “Per me il Pride è una protesta pacifica per riaffermare la propria esistenza che è un bisogno che va puntualizzato soprattutto per questi ultimi anni in cui la situazione politica globale, in tema di diritti, sta prendendo una brutta piega. Il Pride è una dichiarazione di autodeterminazione poiché l’orientamento sessuale o l’orientamento di genere non sono gli unici fattori rilevanti per il valore di una persona.”

Vittorio: "Il pride nasce dall’orgoglio, dal coraggio di affermare la propria identità, è una manifestazione d’amore e libertà, è la festa di tutti, non solo della comunità LGBTQ+".

Vincenzo: "Il pride è la festa dei colori, un momento di condivisione, ma soprattutto di lotta per i propri diritti e i propri desideri. Un momento per affermare che tutti, nessuno escluso, siamo uguali e diversi, ma tutti degni di rispetto. Il Pride è la festa della celebrazione."

 

PH: Ilaria Galesi           

Gallery by Ilaria Galesi https://www.behance.net/gallery/176501427/Pride-2023?fbclid=PAAaZB91xI1LjZb6EX_XEEaUogp8j1KPhzU0CrXsqVQZosbZ5LZ9pLEBkCSLc

]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52033 Tue, 01 Aug 2023 16:45:00 +0200
<![CDATA[Il magico mondo del Clown di Marco Vignone]]> CULTURA
Marco Vignone è docente di Clown, Teatro Comico e Musica della scuola di ACT, Scuola di recitazione e scrittura fondata 5 anni fa a Campobasso da professionisti del mondo del teatro e dell’arte. La sua arte ci ha incuriosito 
molto che abbiamo deciso di intervistarlo per farci raccontare da vicino la sua carriera e soprattuto questa emblematica ed equivocata figura del Clown. 
 
- Marco da dove è nata la tua passione per il teatro o, meglio, quando hai scoperto in te questa tua attrazione per questo arte?
 Sono nato e vissuto fino ai 18 anni nella piccola regione del Molise e mi sono avvicinato alla scrittura e alla musica sin da piccolo poiché mia nonna era una poetessa abbastanza riconosciuta (aveva pubblicato due libri) e mio padre è un musicista. All’inizio della adolescenza (14 anni) che ebbi la mia prima folgorazione verso il mondo de teatro con Luigi Pirandello e da quel momento cominciai a comprare tutti i suoi libri. Mentre riempivo i cassetti di poesie e canzoni mi sono trasferito a Roma dove mi sono laureato in Lettere Moderne con indirizzo “Musica e Teatro” presso la facoltà di Lettere e Filosofia di Tor Vergata. In questi anni ho fondato con colleghi del mondo dell’arte, una compagnia compagnia musico-teatrale e scritto e diretto due spettacoli. Nel frattempo ho continuato a formarmi seguendo laboratori con vari maestri e compagnie (Odin Teatret, Eugenio Barba, Claudio Spadola, La fura del Baus, Francesco Randazzo, Emmanuel Gallot-Lavallée, Piero Partigianoni, Manuel Dueso ed alti) e frequentando varie scuole (Link Accademy di Roma, SNC, Col·legi de Teatre de Barcelona, CUT Centro Universitario Teatrale di Campobasso, Circo D’Abruzzo). In seguito mi sono trasferito a Milano per lavorare come autore televisivo presso il noto show “Camera caffè”. Finita l’avventura milanese tornai a Roma, ma nel 2011, ma poco dopo mi sono trasferito nella bellissima città di Granada in Andalusia dove rimasi 9 anni a studiare e perfezionare le tecniche del Clown. 
- Hai toccato un argomento che ci affascina molto, poiché è sempre presente un velo di mistero sulla figura del Clown. Potresti parlarcene in modo dettagliato? 
Il clown innanzitutto non è solo una figura teatrale, ma è una delle personalità artistiche più antiche del mondo. L’ heyoka (anche conosciuti come Clown Sacri, Buffoni Divini) è un personaggio sacro della cultura e tradizione dei nativi americani. Detto anche “Contrarian” per il suo andare sempre contro le regole istituzionali, assume la funzione della prima satira ante litteram, manifestandosi con gesti non convenzionali che 
permettevano alla popolazione di convertire credenze e svelare inganni. Temuti e rispettati come Sciamani guaritori, erano dotati dei “Poteri Terapeutici della Risata" con la quale curavano il dolore emotivo. Negli anni la figura del Clown si è evoluta passando per figure quali Giullari, Menestrelli, Saltimbanchi, Nani e Buffoni e avvicinandosi di molto agli improvvisatori della commedia dell’Arte. Ma solo nel 1770 con la nascita in Inghilterra del Circo Equestre che nacque nell’immagine più moderna del Clown come lo conosciamo oggi. Distaccandosi piano piano dal circo il Clown si diffuse in tutta Europa cambiando radicalmente le sue forme circensi e arrivando al giorno d’oggi nelle sue vesti più teatrali.
 
-Per quanto riguarda lo sviluppo di quest’arte in Molise cosa hai da dirci? 
Durante la pandemia, mi sentivo ormai un po' straniero in Spagna e ho capito che era giunto il momento di tornare nella mia terra, in Molise, per investire tutte le mie risorse e conoscenze. Ho partecipato a numerosi 
laboratori con il supporto di Diego Florio della scuola a teatro e di Open Arts, al fine di diffondere queste nuove tendenze e promuovere questa figura anche tra i giovani della nostra regione. Oggi sono in prima dare un 
forte impulso al riconoscimento del ruolo del ‘Clown Terapeuta’, riconosciuto quest’anno dalla Regione Molise come Figura Professionale iscritta all’Albo dei Professionisti. Si tratta di un grandissimo passo in avanti 
nella consapevolezza dell’importanza di questa professione, in quanto il Clown è l’unica figura artistica che può entrare negli ospedali, nelle strutture socio sanitarie e addirittura nei luoghi di guerra. Il sorriso e la sua 
arte nel comunicare diventa oggi uno strumento fondamentale per curare e guarire situazioni di disagio e di disequilibrio emozionale. 
 
- Marco quando il prossimo evento per conoscere il mondo del Clown?
Ho il piacere di invitarvi a partecipare a questo bellissimo festival che si terrà il 4 e 5 di Agosto 2023 presso il Parco Naturalistico Bosco Faiete in Campobasso. Oltre a tanta bella musica, arte e artigianato a volontà, food & beverage di qualità, in questa occasione presenterò una due giorni tutta in Clown per riscoprire se stessi e abbandonare vecchie credenze e abitudini: L’essenza del Clown - Laboratorio di ClownTeatro nei Boschi. Vuoi abbracciare il tuo io più autentico? Facci un pensiero!
 
 
]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52032 Tue, 01 Aug 2023 16:26:00 +0200
<![CDATA[Colto da malore mentre fa il bagno: muore un uomo di Montenero Di Bisaccia]]> CRONACA - TERMOLI
E’ di Montenero di Bisaccia l’uomo che questa mattina, venerdì 28 luglio ha perso la vita mentre stava facendo il bagno a Vasto Marina, nei pressi degli scogli vicino il monumento della Bagnante. Sarebbe stato un malore la causa della morte che non avrebbe lasciato scampo all’uomo di circa 70 anni. All’arrivo tempestivo dei primi soccorsi, giunti anche con l’elicottero, non c’è stato purtroppo nulla da fare. L’uomo è deceduto. Secondo la dichiarazione fatta dal luogotenente Angelo Capaldo della Guardia costiera a Zonalocale (come riportato dal sito), l’uomo si è accorto di non stare bene e ha fatto cenno con la mano in segno di aiuto. I bagnanti presenti sono accorsi per salvarlo e lo hanno portato sul bagnasciuga. Dopo aver praticato un massaggio cardiaco l’uomo era vivo, testimoniato dalla presenza di un battito lento, ma già all’arrivo dei soccorsi medici il suo cuore ha smesso di funzionare.
]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52031 Fri, 28 Jul 2023 19:58:00 +0200
<![CDATA[Giunta regionale a 5, nominato Di Lucente. Imminenti le nomine per Micone e Iorio]]> POLITICA - REGIONE

Scelta a sorpresa quella di Francesco Roberti che, decreto di nomina per il terzo assessore, si tratta di Andrea Di Lucente, di Forza Italia, che ricoprirà anche l’incarico di vicepresidente. Il grande escluso è Nicola Cavaliere, primo della lista di Forza Italia nelle elezioni regionali 2023.

Di Lucente si occuperà anche di accesso al credito, politiche comunitarie e cooperazione internazionale, tutela dell’ambiente e politiche energetiche, oltre che di risorse umane.

Sulle caselle ancora mancanti, Roberti ha dichiarato che “La giunta va avanti a tra assessori e senza sottosegretario, fin quando Fratelli d’Italia troverà un accordo comune per la nomina dei suoi due assessori”. I nomi che potrebbero ricoprire a presto le due caselle mancanti sarebbero quelli di Michele Iorio, Salvatore Micone

]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52030 Fri, 28 Jul 2023 19:47:00 +0200
<![CDATA[Nessuna stabilizzazione per i precari Asrem, la Corte Costituzionale boccia la legge regionale]]> ATTUALITà

Doccia fredda per le speranze di stabilizzazione dei precari Asrem: infermieri e Oss.

La Corte Costituzionale ha infatti bocciato la legge regionale numero 7 del 2022, che prevedeva come data ultima per le stabilizzazioni il dicembre di quest’anno. Un termine illegittimo per la Corte Costituzionale perché la legge nazionale prevedeva il dicembre 2022.

A questo punto i precari Asrem, e sono centinaia, ritornano tutti nel limbo dell’incertezza sul loro futuro. Ci vuole una nuova legge regionale, ma anche maggiori capacità di spesa. Che ora appaiono difficili.

]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52029 Fri, 28 Jul 2023 08:33:00 +0200
<![CDATA[Montenero di Bisaccia, sequestrato stabilimento balneare abusivo]]> CRONACA - BASSO MOLISE Operazione della Capitaneria di Porto che ha posto sotto sequestro un’area di 1700 metri quadrati nel territorio di Montenero di Bisaccia

Una vasta operazione di polizia demaniale sul litorale di Montenero di Bisaccia è stata portata a termine questa mattina, giovedì 27 giugno, dai militari della Capitaneria di Porto di Termine insieme al personale dell’Agenzia del Demanio ed agli agenti della Polizia Locale.

Sotto sequestro una vasta area di circa 1700 metri quadrati, occupati da uno stabilimento balneare priva di qualsiasi autorizzazione e, di conseguenza, ‘totalmente abusivo’, si legge nella nota inviata alle redazioni.

Oltre all’area, gli uomini della Capitaneria hanno affisso i sigilli a numerose attrezzature balneari, ombrelloni, passerelle ed un prefabbricato utilizzato come bar.

Denunciato alla Procura della Repubblica di Larino un operatore turistico per aver occupato l’area demaniale posta sotto sequestro, in ampliamento della propria concessione demaniale, violando gli articoli 54 e 55 del Codice della Navigazione.

Nell’ambito degli stessi servizi i militari hanno anche proceduto a restituire al pubblico uso un tratto di spiaggia libera, illecitamente occupata da sedie sdraio ed ombrelloni.

]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52028 Thu, 27 Jul 2023 18:15:00 +0200
<![CDATA[L’Asrem cerca 17 medici in Radiodiagnostica, pubblicato Avviso]]> ATTUALITà

L’Asrem ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 17 medici nella disciplina di Radiodiagnostica.

Come specificato nel provvedimento firmato dal commissario straordinario dell’Azienda sanitaria, Evelina Gollo, la graduatoria verrà utilizzata per la copertura dei posti che si renderanno vacanti nel biennio successivo alla sua approvazione e per gli eventuali nuovi posti previsti dal Piano triennale del fabbisogno del personale 2022-2024 in corso di approvazione.

Data l’urgenza del reperimento delle figure professionali citate, l’Asrem ha pubblicato un secondo Avviso, per soli titoli, destinato all’assunzione a tempo determinato del medesimo numero di professionisti e del medesimo ambito.

]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52027 Thu, 27 Jul 2023 17:18:00 +0200
<![CDATA[Incompatibilità Gravina, il Consiglio Comunale prende atto: tra dieci giorni la decadenza]]> POLITICA - CAMPOBASSO Dopo l’elezione del sindaco in Regione, l’Aula di Palazzo San Giorgio ha recepito l’atto. Il primo cittadino, nei termini previsti dalla legge, potrà formulare osservazioni o eliminarne la causa: “Il rapporto con la città sarà sempre vivo”

Il Consiglio comunale di Campobasso, riunito questa mattina, giovedì 27 luglio in seduta straordinaria, ha preso atto della causa di incompatibilità alla carica di sindaco di Roberto Gravina dopo la sua proclamazione a Consigliere regionale.

La presa d’atto è avvenuta mediante una delibera apposita con la proclamazione del sindaco Roberto Gravina a consigliere regionale e la conseguente causa di incompatibilità alla carica di sindaco ai sensi dell’articolo 69 del D.Lgs n. 267/2000. Il primo cittadino ha ora 10 giorni di tempo per formulare osservazioni o per eliminare la predetta causa di incompatibilità.

Qualora tra 10 giorni vi sarà l’avvenuta dichiarazione di decadenza del sindaco da parte del Consiglio comunale, ne verrà data tempestivamente comunicazione al Prefetto per l’avvio delle successive procedure che comporteranno la permanenza in carica di Giunta e Consiglio fino al primo turno elettorale utile e l’assunzione da parte del Vicesindaco delle funzioni di capo dell’amministrazione, in virtù dell’articolo 53 del decreto legislativo n. 267/2000.

]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52026 Thu, 27 Jul 2023 17:13:00 +0200
<![CDATA[Cade giù dal balcone: 15enne portata d’urgenza al San Timoteo]]> CRONACA - TERMOLI

Una 15enne ospitata in una casa famiglia di Termoli sarebbe precipitata da un balcone per cause che sono in corso di accertamento da parte delle forze di Polizia. Dinamica ancora da ricostruire, dunque, per questo dramma. Immediatamente è scattata la chiamata ai soccorsi con l’arrivo sul posto dei sanitari del 118 Molise con una ambulanza della Misericordia di Termoli. La ragazza è stata trasportata in codice rosso all’ospedale San Timoteo di Termoli.

(Seguono aggiornamenti)

]]>
http://moliseweb.it/info.php?id=52025 Thu, 27 Jul 2023 17:02:00 +0200