Sanità, Tar sospende delibera del commissario Toma che vietava i rimborsi per i pazienti non molisani - Molise Web giornale online molisano
Giovedì - 05 Ottobre 2023

Sanità, Tar sospende delibera del commissario Toma che vietava i rimborsi per i pazienti non molisani

Notizia di oggi, il Tar Molise, in linea con le recenti sentenze del Consiglio di Stato, concede la sospensiva al Gemelli Molise, che aveva fatto ricorso contro la Dca numero 5 del 2023, che bloccava i rimborsi dei medicinali chemioterapici nei confronti dei pazienti non molisani.

La struttura commissariale con una sua delibera aveva stabilito che i relativi rimborsi dovevano essere a carico delle Asl di provenienza. Da parte del Gemelli si sosteneva che, grazie alla mobilità attiva, quei rimborsi potevano essere anticipati dalla Regione Molise, perché poi sarebbero comunque tornati indietro."Quanto al fumus boni juris, che le censure ricorsuali avversative degli atti impugnati, e segnatamente quelle con cui è stato lamentato l’eccesso di potere sotto il profilo della grave lacunosità, dell’irragionevolezza e del difetto di proporzionalità dei provvedimenti contestati, a una prima e sommaria delibazione risultano di una consistenza tale da giustificare la concessione della misura cautelare.

Rilevato, inoltre, sotto un primo profilo, che le doglianze di parte ricorrente appaiono favorevolmente apprezzabili con riferimento all’acquisto dei farmaci di cui si tratta per prestazioni sanitarie da rendersi, per i pazienti extraregionali, entro i limiti del budget annuale programmato nei confronti della struttura ricorrente; Considerato, infatti, che eventuali difetti connessi al funzionamento del sistema di compensazione interregionale, peraltro dagli atti impugnati neppure adeguatamente comprovati, non paiono poter giustificare, per le prestazioni contenute nei limiti del budget annuale, l’introduzione di un nuovo procedimento di acquisto e rimborso dei farmaci quale quello impugnato, per sua natura suscettibile di traslare sull’operatività delle strutture
sanitarie e sui pazienti, a detrimento del regolare e tempestivo espletamento delle delicate prestazioni terapeutiche in questione, gli effetti delle – pressoché inevitabili – criticità e disfunzioni nell’interlocuzione fra le strutture stesse e le varie A.S.L. di provenienza dei pazienti extraregionali”.

 

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it