Larino, impianto fotovoltaico e cremazione dei defunti. Nola (M5S): "Non ascoltato parere della popolazione e delle associazioni" - Molise Web giornale online molisano
«Ho recentemente appreso che a Larino potrebbe essere realizzato un mega impianto fotovoltaico e, al tempo stesso, un Tempio per la cremazione dei defunti. Il problema è che per entrambe le iniziative, a quanto pare, non è stato ascoltato il parere della popolazione e delle associazioni che operano sul territorio frentano, al contrario di quanto accaduto invece per le luminarie di Natale! - quanto affermato dal Consigliere Regionale del Movimento Cinque Stelle, Vittorio Nola - Sono tanti i dubbi che emergono sulle due procedure avviate.
Come ad esempio sul forno crematorio, a proposito del quale il sindaco di Larino ieri ha chiarito alcuni aspetti, ma non basta. Ribadisco infatti che sarebbe necessario ascoltare cittadini chiamandoli a supportare o meno decisioni che giungono dall’alto ma che hanno anche un impatto economico sulle entrate comunali. Discorso a parte merita il progetto del campo fotovoltaico in contrada Piane, della potenza nominale di 2142 kWp. Sono parecchi i nodi da sciogliere: non è chiaro infatti se l’idea progettuale abbia visto l’interessamento delle principali associazioni agricole che rappresentano il motore trainante per l’economia del posto. Dico questo perché il nuovo impianto andrà a sottrarre porzioni di terreno coltivabile a produzioni di qualità. Ed è risaputo che sull’area in questione sono in corso lavori, ad esempio, per il potenziamento della rete-metano. Ma non è tutto, perché sulla vicenda pende anche un ricorso straordinario presentato da Slow Food Abruzzo e Molise.
Occorre fare chiarezza quindi sullo stato degli iter delle pratiche relative alle autorizzazioni-concessioni. Il rischio è di imboccare strade sbagliate che nel caso del primo progetto potrebbero generare polemiche e recriminazioni, nel secondo penalizzare il futuro di un’area da sempre a forte vocazione agricola, dove si registrano forti investimenti anche da fuori Molise.» - conclude Nola.
Questo sito si serve dei cookie di Google per fornire i propri servizi e per analizzare il traffico e per l'utilizzo della pubblicità di Google AdSense. Le informazioni sull'utilizzo di questo sito da parte tua vengono condivise con Google. Utilizzando questo sito accetti l'uso dei cookie.