Tutto pronto per l'edizione 2018 di "Cammina Molise". Scopo della manifestazione, che si svolgerà dal 4 al 7 agosto, è quello di far attraversare borghi e paesaggi spesso sconosciuti a persone provenienti da tutta Italia e non solo. Un modo per valorizzare il piccolo territorio attraverso le tradizioni popolari, i piatti tipici, le canzoni dialettali, i sentieri tratturali, i paesaggi straordinari, le botteghe artigiane, gli allevamenti e tutto ciò che nel Molise resiste, esiste e persiste, come una risorsa in sé. "Ciò che colpisce -si legge nella nota dell'Auser Padre Giuseppe Tedeschi- è l’adesione entusiasta delle comunità molisane sparse per l’Italia e per il Mondo. Seguono con trepidazione questo evento condividendone da lontano, ma con orgoglio, la suggestione che suscitano i comuni attraversati dai marciatori e i borghi colorati a festa per accogliere con musiche e piatti locali i camminatori".
Esistono piante e piante, cibi e cibi, amici e amici, donne e donne. Ecco, tra queste ultime, un gruppo -molto ristretto- è costituito da quelle che guardi e pensi: "Gesù, in qualcosa vorrei essere come lei e, se non mi riserverai...
È di origini molisane la regista Karole Di Tommaso, di Guardialfiera e proprio lì, nel suo paese al ridosso del lago, ha deciso di ambientare parte della sua opera prima 'Mamma + Mamma' che, dopo la presentazione...
Torna la rassegna cinematografica "Tempi Moderni" a Termoli. A partire dal 18 febbraio, e fino al 18 aprile, ogni giovedì un appuntamento con un film diverso, in tutto sono 8 pellicole divisi tra 2 classici, 1 documentario,...
L'agroalimentare molisano ancora una volta protagonista fuori dai confini regionali, in occasione di eventi e manifestazioni dedicate alla riscoperta della memoria storica dei luoghi e delle antiche tradizioni contadine. Tre aziende dirette...