La Giunta regionale ubbidisce alla Corte dei Conti: pronta la legge per parificare il bilancio 2020 - Molise Web giornale online molisano
Sabato - 01 Giugno 2024

La Giunta regionale ubbidisce alla Corte dei Conti: pronta la legge per parificare il bilancio 2020

Articoli Correlati

La prima commissione ha approvato, nella mattinata di oggi 16 maggio, la proposta di legge per la modifica del rendiconto generale 2020 della Regione Molise. Questa decisione rappresenta un significativo adeguamento alle direttive contenute nella deliberazione n. 192/22 della Corte dei conti e nella sentenza n. 39/2024 della Corte costituzionale.

La nuova legge segna una netta smentita delle politiche adottate dall'ex governatore  Donato Toma, conformandosi alle raccomandazioni della Corte dei conti. La Corte costituzionale aveva infatti annullato alcuni articoli del precedente rendiconto 2020, costringendo la Giunta a riscriverli secondo le indicazioni della Corte dei conti.

Nonostante i vari incontri ufficiali tra i giudici contabili e la struttura del Bilancio regionale per regolarizzare al meglio la situazione contabile, la prima commissione, presieduta da Roberto Di Pardo, ha espresso un parere favorevole unanime, con l'assenza dei consiglieri di minoranza. Il parere positivo alla proposta di legge n. 26, promossa dalla Giunta regionale e riguardante il "Rendiconto generale della Regione Molise per l'esercizio finanziario 2020", è stato solo un primo passo; ora la legge passerà all'esame del Consiglio regionale per la definitiva approvazione.

Questa decisione della Giunta rappresenta un passo cruciale verso la regolarizzazione del bilancio regionale. Sarà necessario un ulteriore approvazione del rendiconto 2021 per allinearsi completamente alle prescrizioni delle autorità contabili e costituzionali.

 

 

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it