Isernia. Sequestrati 18mila prodotti cosmetici dannosi per la salute, denunciati 11 imprenditori - Molise Web giornale online molisano
Sabato - 01 Giugno 2024

Isernia. Sequestrati 18mila prodotti cosmetici dannosi per la salute, denunciati 11 imprenditori

Isernia. La Guardia di Finanza di Isernia ha sequestrato 18.000 prodotti per l'igiene personale e cosmetici potenzialmente dannosi per la salute nell'ambito dell'operazione 'Safe Hygiene'. Tra i prodotti sequestrati figurano balsami, saponi, lacche, doccia schiuma, dopobarba e gel solari.

L’operazione, condotta dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Isernia, è il risultato di un'accurata attività di controllo economico del territorio. Questa iniziativa si inserisce in un più ampio contesto di verifiche volte a garantire il rispetto della normativa sulla sicurezza dei prodotti, in particolare del Regolamento Europeo n. 1223/2009, che disciplina la sicurezza dei prodotti cosmetici.

I controlli preliminari eseguiti presso quattro esercizi commerciali nella provincia di Isernia hanno portato alla scoperta di prodotti contenenti il 'Buthylphenyl methylpropional', noto anche come 'Lilial'. Questa sostanza è vietata per l'uso in prodotti cosmetici a causa dei rischi per la salute umana.

Sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria undici imprenditori, rappresentanti legali di dodici società operanti nel settore del commercio di prodotti per la cura e l’igiene della persona. Gli imprenditori sono accusati di aver immesso in commercio prodotti cosmetici pericolosi per la salute umana.

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it