“Tre giorni per essere felici”: la prima del film su San Pardo, il 19 maggio a Larino - Molise Web giornale online molisano
Giovedì - 13 Giugno 2024

“Tre giorni per essere felici”: la prima del film su San Pardo, il 19 maggio a Larino

Un film ambientato a San Pardo è ciò che di più folle e ambizioso possa esistere. L’idea è di Paolo Ranellucci, che ne è anche il regista: perché non ambientare una pellicola nel contesto più bello che esista? E così, nasce "Tre giorni per essere felici", il primo film girato interamente all’interno della festa di San Pardo.

La pellicola racconta la vita, la fede e le tradizioni di Larino durante i tre giorni di celebrazione in onore del santo patrono. È un’opera che mette in luce la bellezza e l’autenticità di una delle feste più sentite e partecipate del Molise. La scelta di ambientare il film durante questa ricorrenza non è solo un omaggio alla tradizione, ma anche un modo per catturare l’essenza di una comunità che si stringe attorno ai suoi valori e alle sue radici.

Il progetto è stato reso possibile grazie al patrocinio della Città di Larino e dell’assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Molise, e ha trovato pieno supporto nell’associazione Gruppo animatori centro storico di Larino. La collaborazione della UILT Molise (Unione Italiana Libero Teatro) è stata fondamentale per l’organizzazione e la composizione del cast, interamente formato da attori e attrici amatoriali molisani. Questa sinergia tra istituzioni e realtà locali ha permesso di creare un’opera che non solo racconta una storia, ma che rappresenta anche un atto d’amore verso il territorio e le sue tradizioni.

La prima del film si terrà al Teatro Risorgimento, un luogo simbolico e carico di storia, che accoglierà gli spettatori in una serata speciale. Gli amanti del cinema, della cultura locale e tutti coloro che partecipano ogni anno alla festa di San Pardo avranno l’occasione di vivere un’esperienza unica, immergendosi nelle immagini e nei suoni di una festa che, da sempre, rappresenta l’anima di Larino.

Paolo Ranellucci, durante la conferenza stampa, ha espresso la sua gratitudine verso tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del film: “Questo progetto è nato da un sogno e dalla passione per il nostro territorio. Grazie all’impegno e alla dedizione di tanti, siamo riusciti a trasformare una visione in realtà. ‘Tre giorni per essere felici’ è un omaggio a Larino, a San Pardo e a tutti i molisani che, con il loro spirito, hanno reso possibile questo viaggio cinematografico.”

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it