Incontro tra il Presidente Roberti e il Ministro Urso: il futuro della Gigafactory da 2,5 miliardi di ACC - Molise Web giornale online molisano
Lunedì - 17 Giugno 2024

Incontro tra il Presidente Roberti e il Ministro Urso: il futuro della Gigafactory da 2,5 miliardi di ACC

Nel pomeriggio di mercoledì, il Presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti, ha incontrato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Durante questo incontro cruciale, si è discusso delle dinamiche di politica industriale del territorio e delle azioni necessarie per rilanciare il comparto industriale in Molise, con un focus particolare sulla realizzazione della Gigafactory di Termoli da parte di ACC.

Questo incontro rappresenta la continuazione naturale dei dialoghi avviati nelle settimane precedenti tra la struttura del Ministero e quella della Regione Molise, a cui hanno partecipato anche l'assessore Andrea Di Lucente e il servizio regionale. La riunione ha permesso di fare il punto della situazione, in preparazione di un nuovo e significativo incontro previsto per giovedì prossimo, sempre tra Roberti e Urso. Si prevede che al termine di questo prossimo incontro emergeranno ulteriori e concrete novità sul percorso di riconversione del polo industriale.

L'investimento di ACC, pari a due miliardi e mezzo di euro, rappresenta un'opportunità unica per il Molise. Il gruppo industriale intende trasformare l’attuale stabilimento Stellantis di Termoli in un moderno impianto dedicato alla produzione di batterie, creando lavoro per 2.500 persone e prevedendo piani di riqualificazione per gli attuali dipendenti. Inoltre, tutto l'indotto beneficerà significativamente da questo progetto.

Il prossimo giovedì sarà una tappa decisiva verso l'avvio dei lavori di riqualificazione industriale, un percorso iniziato quando l'attuale Presidente della Regione Molise era sindaco di Termoli. Roberti ha avviato il progetto insieme al Direttore Ing. Guerra, lavorando costantemente per raggiungere questo importante traguardo.

In previsione dell'incontro di giovedì prossimo al MIMIT, sarà messo un ulteriore tassello importante nel percorso verso la realizzazione del progetto. Il Presidente Roberti, che ha sempre posto al centro dei suoi incontri i dipendenti, supportato dalle rappresentanze sindacali, ripercorrerà le tappe di uno degli investimenti più significativi mai realizzati in Molise.

Considerando l'ingente investimento di fondi pubblici derivanti dal PNRR, sarà richiesto ad ACC di sottoscrivere un protocollo di legalità. Questo strumento di controllo è fondamentale per garantire la massima trasparenza e prevenire eventuali infiltrazioni malavitose, che potrebbero essere attratte da un investimento di tale portata. La sottoscrizione del protocollo di legalità è un passo necessario per assicurare che l'intero processo sia gestito con integrità e responsabilità.

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it