Larino: inaugurato il monumento ai valori dell’Arma dei Carabinieri - Molise Web giornale online molisano
Domenica - 02 Giugno 2024

Larino: inaugurato il monumento ai valori dell’Arma dei Carabinieri

Inaugurato a Larino, nel pomeriggio di ieri, dinanzi al Palazzo di Giustizia di Piazza del Popolo, il monumento all’Arma dei Carabinieri, segno tangibile di prossimità alla comunità nell’ambito del progetto nazionale di “Contributo dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità”. 

Una cerimonia che ha visto presenti numerose autorità civili, militari e religiose oltre alla numerosa comunità frentana. Tra queste, il Comandante della Legione Carabinieri “Abruzzo e Molise”, Generale di Brigata Antonino Neosi, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Campobasso,  Colonnello Luigi Dellegrazie, il Comandante della Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso con un plotone di allievi carabinieri in Grande Uniforme Storica, la Fanfara del 10° Reggimento ‘Campania’, unitamente al Comandante della Compagnia di Larino.

All’evento hanno partecipato il Prefetto di Campobasso dott.ssa Michela Lattarulo, il Sen. Costanzo Della Porta e l’On. Elisabetta Lancellotta, il Presidente del Consiglio Regionale Quintino Pallante, il Presidente del Tribunale di Larino, dott. Michele Russo e il Procuratore della Repubblica di Larino, dott.ssa Elvira Antonelli. Presenti anche il Questore di Campobasso, dott. Cristiano Tatarelli, unitamente ad alti rappresentanti delle altre Forze di Polizia presenti sul territorio.

Un’opera che l’amministrazione Pucchetti ha scelto di dedicare all’Arma, per tutte quelle attività che la Benemerita svolge quotidianamente sul territorio e nei diversi progetti di sensibilizzazione finalizzati alla formazione della cultura della legalità.

Il monumento, con alla base dei libri e in cima la fiamma dell’Arma, realizzata dall’artista larinese Valeria Vitulli, è un simbolo che intende sensibilizzare i ragazzi a comprendere i valori fondamentali per vivere in una società civile, nel rispetto delle regole, dell’etica e della cultura.

Protagonista di questa storica giornata è stato il coro di voci bianche dei ragazzi dell’Omnicomprensivo Magliano di Larino, il quale si è esibito con brani significativi che avevano, come tema comune, il tema della legalità.

Il pomeriggio si è concluso con l’apprezzata esibizione dell’orchestra Magliano e quella della Fanfara del 10° Reggimento “Campania” presso la suggestiva location dell’anfiteatro romano di Larino.

Nela circostanza il Sindaco di Larino, ha omaggiato l’Arma dei Carabinieri, nella persona del Generale di Brigata Neosi, consegnando le “Chiavi della Città”, onorificenza prevista dal dal regolamento comunale, approvato all’unanimità dal consiglio comunale frentano, quale atto di gratitudine per il prezioso lavoro svolto dall’Istituzione sul territorio.

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it