Il Cpia di Campobasso “Maestro Alberto Manzi” e il Cpia 3 di Roma, in collaborazione con 8MOON hanno preso parte al Progetto CINEMIND-PIANO NAZIONALE CINEMA E IMMAGINI PER LA SCUOLA promosso dal Ministero della cultura e dal Ministero dell’istruzione.
Tale progetto ha previsto la proiezione cinematografica finalizzata alla visione di 3 opere coerenti con i Susteinable Development Goals con l’obiettivo di sviluppare competenze di linguaggio cinematografico e la realizzazione e la proiezione di cortometraggi prodotti dal Cpia di Campobasso “M. Alberto Manzi” e dal Cpia di Roma 3.
La manifestazione finale si terrà il 31 Maggio alle ore 11,00 presso l’Auditorium Fondazione Molise Cultura Ex-GIL e prevede la visione dei cortometraggi di cui sono protagonisti e artefici gli studenti del Cpia di Campobasso e del Cpia di Roma 3.
La rassegna si aprirà con i saluti istituzionali del Vice-Presidente della giunta regionale Vincenzo Cotugno, del Vice Sindaco di Campobasso Paola Felice, del Dirigente dell’Usr Molise Giuseppe Posillico, del Presidente dell’ordine degli psicologi del Molise Alessandra Ruberto.
Parteciperanno inoltre il Coordinatore del progetto Cinemind Valerio di Tommaso, lo psichiatra Santo Rullo responsabile scientifico del progetto e la Dirigente scolastica del Cpia 3 di Roma Ada Maurizio.
«Il Cinema- dichiara Valeria Ferra, Dirigente scolastica del Cpia “Maestro Alberto Manzi di Campobasso- è uno strumento formidabile per veicolare e promuovere principii e valori. Richiamando Don Lorenzo Milani, del quale si commemora quest’anno il centenario della nascita, la scuola deve proporsi come luogo di promozione e non di selezione e l’arte cinematografica può consentire il raggiungimento di una piena e compiuta cittadinanza degli studenti, soprattutto di quelli più fragili.
Gli studenti dei Cpia di Campobasso e Roma hanno realizzato dei cortometraggi, attraverso laboratori professionali e appassionanti, che danno il senso della necessità di operare nella direzione di una vera inclusione attiva.
La rassegna Cinemind- conclude la Dirigente scolastica Ferra- ha rappresentato un’occasione unica e speriamo ripetibile! Cinema e scuola, insieme, rappresentano un connubio culturale, educativo e sociale di assoluto valore».
MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it