Per l'Italia l'esclusione dei biocarburanti dal regolamento Ue sulla mobilità sostenibile non è accettabile in quanto non in linea con il principio di neutralità tecnologica. Insieme a Roma, anche Bulgaria e Polonia si sono astenute sull'accordo ratificato a maggioranza dai ministri Ue. L'unico voto contrario è stato espresso dalla Polonia.
La Presidenza ha comunque confermato il mantenimento del Regolamento come punto A al Consiglio Energia di oggi.
Il tema è se potranno essere registrati nuovi veicoli con motori a combustione interna anche dopo il 2035 se rispetteranno le norme sui combustibili a emissioni neutre. Al momento l'apertura è solo prevista per gli e-fuel (carburanti sintetici) e non per i biocarburanti (basati su scarti organici).
MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it