La poesia serve a leggere nell’animo umano, a capire le persone autentiche, a cogliere quelle sfumature che solo chi è sensibile riesce ad interpretare e Luigi Pizzuto, pur analizzando tematiche forti quali la guerra, riesce con i suoi versi a donare il piacere della lettura che emoziona e incanta.
Hanno partecipato all’incontro le classi quarta e quinta del Liceo delle Scienze Umane, le classi quinte dell’Istituto Tecnico Economico e del Liceo Linguistico e la classe terza della secondaria di primo grado. Grandi e piccoli insieme, alcuni dei quali stanno vivendo la stessa esperienza, un percorso


Presenti all’incontro la Dirigente scolastica Filomena Giordano, che ha dialogato con l’autore, e il professore Ubaldo Spina che ha curato la prefazione del libro, del quale ha fornito in maniera analitica ed elegante le giuste chiavi di lettura. Già docente e vicepreside dell’Istituto Tecnico Commerciale del "Silvio Di Lalla", per il prof Spina è stato come tornare a casa.
Un’altra iniziativa importante nell’ampia offerta didattica dell'omnicomprensivo di Casacalenda, che ha saputo donare oggi ai ragazzi emozionati e partecipi, per riprendere le parole del poeta, “un raggio di sole che riscalda le stanze del cuore”.
MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it