Realizzata da Unioncamere grazie a un finanziamento di 1,4 milioni di euro di GooIgle.org, sarà diffusa a livello territoriale dalle Camere di Commercio attraverso i propri Punti impresa digitale ed andrà a sostenere la formazione di imprenditori, lavoratori e persone in cerca di occupazione per accrescere le loro competenze digitali, con un focus particolare sui temi più attuali come, ad esempio, la cybersicurezza.
Se la precedente edizione del progetto Eccellenze in digitale ha aiutato le imprese ad affrontare la pandemia utilizzando le tecnologie, la nuova edizione vuole fornire strumenti pratici per consolidare la digitalizzazione del tessuto produttivo in una visione di medio e lungo periodo.
Scopo degli incontri formativi, che si succederanno per tutto il 2023 e agli inizi del 2024, è infatti fornire le competenze specifiche affinché l’uso corretto degli strumenti digitali supporti il sistema economico locale a restare competitivo, con particolare attenzione anche alla sicurezza e al contenimento dei costi.
Il programma proseguirà, infatti, con approfondimenti dedicati agli strumenti online per gestire business e clienti, alla sicurezza e pagamenti online e al Cloud e Business intelligence.
MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it