In attesa della conferenza stampa di presentazione ufficiale del nuovo progetto della Casa delle Tecnologie Emergenti MolisCTE, indetta per venerdì 3 febbraio, alle ore 11.00, nella Sala del Consiglio Comunale di Campobasso dallo stesso sindaco Roberto Gravina, nella giornata di giovedì 2 febbraio, i rappresentati dell’Amministrazione comunale si recheranno a Roma, presso la sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per porre la firma definitiva sotto i documenti che prevedono per il Comune di Campobasso un finanziamento di circa 11 milioni di euro, ottenuti proprio rispondendo al bando pubblicato dal MiSE e riferito alla creazione, su tutto il territorio nazionale, di nuove Case delle Tecnologie Emergenti.
«Con MolisCTE la nostra Amministrazione, insieme ai suoi qualificati partner, - ha sottolineato Gravina - svilupperà attività di ricerca, open innovation e tech competence transfer su due diverse linee di intervento: quella della Città & Servizi Intelligenti per Cittadino ed Imprese e quella Salute, Agonismo, Sportech, Wellness, e Wellbeing del Cittadino».
La Casa delle Tecnologie Emergenti MolisCTE, che ha in Tiscali il partner tecnologico di riferimento e in EY il partner per l’intera consulenza direzionale, sorgerà a Campobasso, presso la Cittadella dell’Economia in C.da Selvapiana, con il compito di rendere, tra le altre cose, le tecnologie digitali un supporto produttivo e concreto per migliorare la qualità di vita della popolazione.